| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 13:12
 “ Inseguimento del soggetto La fotocamera potrebbe non essere in grado di inseguire i soggetti se questi si muovono velocemente, escono dall'inquadratura o sono oscurati da altri oggetti, si modificano visibilmente in dimensione, colore o luminosità oppure sono troppo piccoli, troppo grandi, troppo chiari, troppo scuri o hanno colori o luminosità simili a quelli dello sfondo. „ Non perché io provi alcun desiderio di dare addosso a Nikon o a questo modello in particolare, ma sinceramente una specificazione/rimando/precisazione tale presente nel manuale d'istruzioni fa sospettare (?) che davvero Nikon non sia sicura di sé e che queste due ML siano state un po' prematuramente messe sul mercato, ossia anzitempo rilasciate per tamponare la situazione considerata inaccettabile a livello di vendite delle proprie reflex e delle ML di altri brand e della imminente uscita della EOS R. [ Z7 - Manuale di riferimento (istruzioni complete) ] |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 13:19
Non perché io provi alcun desiderio di dare addosso a Nikon o a questo modello in particolare,.......(Sic) Questa frase è presente in tutti i manuali ed è semplicemente una precisazione ovvia. C'è anche nella mia D7200 ti fidi o faccio una foto del manuale ? Aprire una discussione su questo è semplicemente RIDICOLO |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 13:23
In tutti i manuali delle Nikon?... in tutti i manuali di tutte i marchi/brand?... in tutti i manuali di tutti i modelli di tutti i brand? P . S .: Sarà ridicolo, ma ne ho visti di più ridicoli... quindi ancora mi devo allenare per raggiungere il livello di certi 3D "RIDICOLI". |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 13:26
Dammi retta , lascia perdere. Se non capisci il senso di quella precisazione è inutile discutere. |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 13:29
Ma mica è detto che io voglia discutere con te o solo con te. P . S .: Se hai voglia, e se esiste la precisazione presente nel manuale della Z7 anche nel manuale della D7200, allora postala/linkata/citala/indicala... altrimenti, parole, le tue sono, e parole rimangono. |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 13:35
Rebus, questa frase mi sa più di un avvertimento legale, della serie il sistema è fallibile e non possiamo certo darti garanzie sul numero di scatti messi a fuoco. |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 13:37
Queste sono le avvertenze per la Sony A7III (giusto per fare un esempio di una fotocamera "attuale"... )...trovate "alla veloce"...senza sbattermi più di tanto. Mi pare che il contenuto sia il medesimo... Soggetti difficili da mettere a fuoco usando la messa a fuoco automatica Soggetti scuri e lontani Soggetti con poco contrasto Soggetti visti attraverso un vetro Soggetti in movimento rapido Luce riflessa o superfici brillanti Luce lampeggiante Soggetti in controluce Motivi ripetitivi, come le facciate di edifici Soggetti nell'area di messa a fuoco con distanze focali diverse |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 13:40
Che sia un "disclaimer", non c'è dubbio... il problema è che si trova nel manuale d'uso di una fotocamera da ~3500€, la quale fu pubblicizzata/indicata all'inizio come una D850 senza specchio. |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 13:41
Guarda, ho colleghi con la D5 che a volte si trovano le foto fuori fuoco... quindi tranquillo che anche la D850 fa cilecca |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 13:41
Dal Manuale della X-T3, pagina 72: Sebbene la fotocamera sia dotata di messa a fuoco automatica ad alta precisione, potrebbe non essere in grado di mettere a fuoco i soggetti elencati di seguito. Soggetti molto lucidi come specchi o carrozzerie delle automobili Soggetti fotografati attraverso una finestra o un altro oggetto riflettente Soggetti scuri o che assorbono anzichè fiflettere la luce, come capelli o pellicce Soggetti incorporei come fumo o fiamme Soggetti con contrasto quasi inesistente dallo sfondo Soggetti posizionati davanti o dietro un oggetto ad alto contrasto che si trova anch'esso nel quadro fuoco (per esempio, un soggetto fotografato su uno sfondo di elementi ad alto contrasto) |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 13:45
@Roomby Non ho detto, né mai dirò che la A7III sia perfetta nel tracking, ma leggendo l'elenco presente nella pagina del manuale della Z7, sorge qualche perplessità su cosa sia in grado di mettere a fuoco la Z7 a livello di soggetti in movimento... - soggetti se questi si muovono velocemente - escono dall'inquadratura o sono oscurati da altri oggetti - si modificano visibilmente in dimensione, colore o luminosità - troppo piccoli - troppo grandi - troppo chiari - troppo scuri - hanno colori o luminosità simili a quelli dello sfondo ...in pratica, è menzionata quasi ogni situazione possibile. |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 13:49
Fanno bene a scriverlo perchè c'è ancora qualcuno nel mondo che crede che esistano sistemi af infallibili in ogni occasione. E se ne convincono ancora di più in modo proporzionale alla cifra sborsata. La realtà è diversa e NON esiste un sistema af infallibile e soprattutto in quelle occasioni si "soffre" spesso. Esistono semmai moduli af più affidabili e "corposi" di altri che garantiscono risultati migliori. Se mettessero "tranquillo metti a fuoco in ogni situazione senza problemi e con risultati sempre ottimali" avrebbero i centri assistenza pieni di prodotti NON difettosi restituiti dai clienti e reclami a pioggia. E varrebbe per ogni marchio fotografico esistente |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |