JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il mio flusso di lavoro verte mediamente al 95% su Lightroom e per il rimanente 5% su Photoshop. Quando devo intervenire in PS, dopo aver effettuato tutte le regolazioni in LR, prima d'effettuare il passaggio verifico il ritaglio delle luci e delle ombre (vedi i quadratini in alto a destra e a sinistra dell'istogramma). L'immagine non deve presentare bianchi bruciati o neri chiusi. In PS intervengo per regolare i colori in LAB, oppure su zone limitate usando delle maschere o per applicare plug-ins tipo Nik Collection e Topaz Lab. Il problema è quando salvo l'immagine e torno in LR, le regolazioni del ritaglio delle ombre e delle luci fatte in precedenza saltano e trovo nuove segnalazioni (zone blù e zone rosse). Se intervengo per fare le opportune correzioni in LR dell'immagine editata in PS, alla fine mi ritrovo con qualcosa di diverso di quello che avevo pensato. La mia domanda è: Esiste in PS la possibilità di verificare il ritaglio delle ombre e delle luci, senza passare per Camera Raw, prima di salvare l'immagine e tornare in LR? In parole povere vorrei avere la certezza che l'immagine editata in PS, una volta salvata in LR non deve richiedere ulteriori interventi.
“ La mia domanda è: Esiste in PS la possibilità di verificare il ritaglio delle ombre e delle luci, senza passare per Camera Raw, prima di salvare l'immagine e tornare in LR? „
Quando hai finito l'elaborazione in LR esporta la foto in tiff o jpeg, poi la apri con PS (non Camera Raw), fai gli ultimi interventi e la risalvi, senza più tornare in LR.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.