RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamera (o videocamera?) per utilizzo (quasi) prettamente video. Budget 1.000 €


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamera (o videocamera?) per utilizzo (quasi) prettamente video. Budget 1.000 €





avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 14:00

Buon giorno a tutti.

Tra pochi mesi nascerà la mia prima bimba.

Oltre al lato fotografia (ad oggi coperto da una Canon 6D più un paio di fissi sigma 1.4 DG HSM Art) mi piacerebbe iniziare ad occuparmi anche del lato video, per catturare non solo "attimi" ma anche "momenti" (le prime parole, i primi bagnetti, il primo compleanno etc etc)
Preferirei una soluzione molto pratica, veloce, da usare "al volo" quando serve, comoda da portarsi dietro.

Come budget massimo non vorrei superare i 1.000 €, per questo scarto a priori soluzioni top quali Panasonic GH5 (oltre che per il fattore ingombro).
Se poi sia preferibile una fotocamera o una videocamera, lascio a voi la risposta…
Il fatto che all'occorrenza sia possibile anche piazzare un bello scatto, non mi dispiacerebbe, per questo sarei più propenso verso una fotocamera con ottime doti video, magari da affiancare alla più "impegnativa" 6D, però se fosse comunque più indicata una videocamera ad hoc, non scarterei a priori questa eventualità...

Non sono alla ricerca di chissà quali prestazioni (consapevole che servirebbe ben altro budget) però vorrei quantomeno spendere nel migliore dei modi i soldi a disposizione, comprando il meglio a livello qualitativo in quella fascia di prezzo.
Anche perché con il tempo, ho ucciso tutte le scimmie intorno a me (ci sono passato anche io…) che alla fine ti distraggono e ti fanno concentrare solo sul dito e non sulla luna, che ti portano ad avere un corpo ed un parco ottico al top, ma schede di memoria piene di fotografie mai stampate e forse neppure mai viste realmente e soprattutto mai "materialmente" condivise, ad iniziare dalle persone a noi più care.
Scimmie che in passato mi avrebbero fatto sentire quasi "sporco" nel fare ciò che sto prendendo l'abitudine di fare: scaricare qualsiasi tipo di foto, proveniente da qualsiasi tipo di dispositivo (reflex, fotocamera, smartphone etc etc) e STAMPARLE per immortalare tutto ciò che ho visto, ho visitato, ho mangiato, ho bevuto in un nuovo anno passato con la mia compagna, magari fermandomi semplicemente in un centro commerciale provvisto di KODAK Picture Kiosk, servizio che ho sempre guardato con supponenza e chi in realtà, per determinate esigenze, ho trovato obiettivamente valido.
Ed ecco con 50 € stampare 500 foto, di cui, non mi vergogno a dirlo, tante da smartphone e realizzare un album di fotografie (accompagnate dai relativi biglietti, ticket, dépliant, scontrini di hotel, musei, cinema, ristoranti) che trovo semplicemente meraviglioso e che sono sicuro troverò altrettanto meraviglioso tra x anni SFOGLIANDOLO e toccandolo con mano.

Tutto questo per far capire che, così come ad oggi mi piaccia ancora la fotografia pensata, ricercata, studiata (anche in post produzione) "qualitativamente" di un certo livello, altrettanto mi piacerà registrare video dove l'aspetto tecnico non sia rilegato totalmente in secondo piano, seppur, se mai dovesse capitare o servire, non ripudierò il fatto di dover tirar fuori lo smartphone.

Tra tutta la vastità che offre oggi il mercato, quindi, Voi cosa mi consigliereste?

Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 14:22

In quel budget c'è la sony a6300, 4k, pare molto apprezzata da chi fa video. A livello foto sei praticamente al sensore top nelle ml aps-c.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 14:38

Prima di tutto, grazie per la gentile risposta..

Per la Sony, quale potrebbe essere l'obiettivo "video" da abbinare (tenendo presente che da sempre prediligo i fissi)?

Grazie ancora

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 14:45

Hai canon e ottiche dedicate. Basta cambiare macchina e prendere una 6d mkii con autofocus per il video e schermo orientabile. Online si trova a 1200 euro import,rivendendo la tua 6d con 500e fai il cambio oppure la permuti in negozio se non ti fidi a prendere import su ebay

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 15:24

Quindi, seppur a casa abbia tutta la catena home-video 4k, non lo trovi un limite la mancanza del 4k?

Nel senso, potendo scegliere e visto che altre dispongono di tale tecnologia, non è un aspetto che prenderesti in considerazione per i video?

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 23:02

Per la Sony, quale potrebbe essere l'obiettivo "video" da abbinare (tenendo presente che da sempre prediligo i fissi)? 

Io faccio pochi video e quasi sempre con l'ottica che uso per le foto di viaggio, il 18 135, non amando i cambi ottica é la mia lente standard. Per i fissi x video non me la sento di darti consigli, non sono cosí esperto, ma di alternative ce ne sono molte, dal 16 sigma, ai vari pancake al 35 sony f1.8, quest'ultimo ce l 'ho ed é un'ottima ottica. Vediamo se qualche esperto di video ti puó suggerire quelli più indicati per e-mount.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 23:04

hai pensato ad una sony rx10 mark3?

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 7:36

Sicuramente se hai una catena 4k prenditi una macchina che può filmare in 4k. Una Sony a6300 con un fisso può andare bene

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 7:40

Ma una Sony rx 100 mark 4? Compatta con uno zoom luminoso, ha il 4k e fa le super slowmo se fossi interessato.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 8:03

Per video familiari dove poi conterà diciamo l'aspetto affettivo più che quello tecnico non lo vedo un limite. Se guardiamo foto stampate degli anni novanta ci viene in mente la compatta usa e getta usata allora o il momento le emozioni per il ricordo che riaffiora?

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 8:15

Assolutamente la Lx100 ....ha si il sensore più piccolo di sony MA è meno denso ...
i video ad iso alti hanno lo stesso disturbo ma a quanti iso giri da chi dipende??
la Lx100 ha gratis un eccellente zoom motorizzato 24-75 equivalente,dalla luminosità record f1.7-2 8 in qualsiasi formato tu usi,sia che tu usi 3:2 o 16:9 hai sempre 24 mm equivalenti.
può mettere a fuoco a 5 cm e l'autofocus continuo nel video funziona dolcemente senza strappi.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 8:22

M50? Per usare le tue ottiche oppure prendertene di nuove e leggere spendendo relativamente poco

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 13:11

M50? Per usare le tue ottiche oppure prendertene di nuove e leggere spendendo relativamente poco

Credo che l'ultimo motivo per comprare una M50 sia farci video 4k, che secondo me ad oggi nei video è irrinunciabile. Con il problema del crop e dell'AF è forse la macchina meno consigliata ad oggi allo scopo.
www.dpreview.com/reviews/canon-eos-m50

Unfortunately, there are two major issues with the M50's 4K capabilities. First, its otherwise excellent Dual Pixel AF system is disabled at that resolution. Canon says it's due to "technical reasons," without elaborating; We think it's due to both processing and heat issues. Thus, you're stuck with regular contrast-detect AF, which is not nearly as capable.

Second, the M50 also has a significant crop factor in 4K that only gets worse when you use digital image stabilization. And that's in addition to the 1.6x crop that comes along with an APS-C-size sensor..


Not so good for : Anyone interested in 4K video capture.

Il crop con IS attivo è impressionante, secondo me inutilizzabile di fatto.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 13:20

video 4k per i momenti in famiglia? Magari si. Ma hai mai montato un video 4k? Sei pronto a cambiare computer, a comprare sistemi di archiviazione nuovi, ad acquistare un monitor per il montaggio 4k.. ecc.

E poi: hai mai fatto video? No, perché a differenza delle foto, il video ha un suo linguaggio, una sua sintassi. Tutta roba molto diversa dal linguaggio fotografico.

I miei 2 cents: se non riesci a fare un bel video (bello per te, per i tuoi standard attuali che poi cresceranno nel tempo) con uno smartphone o con la tua 6d non comprare altro. Tra l'altro, con la 6d vecchia, personalmente ci ho fatto lavori video professionali. Non scartarla perché non è "nuova". Prima impara a fare i video e poi pensa al lato tecnico.

Se invece ti senti pronto, in quella fascia di prezzo guarderei un m4/3 per lo stabilizzatore sul sensore oppure una canon per l'autofocus video perfetto.

ciao :D

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 13:34

Frenki... Il 4k serve a poter croppare.... Io monto i video in 4k con output 1080p su un portatile, rispetto alle riprese in full HD non c'è storia, molto meglio in 4k così che puoi zoomare, fare pan, stabilizzare etc etc avendo sempre un file nitido, se parti dal full HD, oltretutto nella maggior parte dei casi molto morbido di suo, ottieni una mezza schifezza..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me