JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti sono Sara, ho iniziato da poco ad interessarmi di filmake/video travel, sono indecisa su quale mirroeless prendere tra quelle che ho visto navigando in internet, e volevo dei consigli su queste fotocamere: sony rx100 m4, sony alpha 6000, Panasonic LUMIX DMC-G7K oppoure consigliarmi se ce ne sono di migliori. Io avevo visto questi modelli ma non so se sono di qualità, vorrei una mirrorless con buone prestazioni (anche se sono alle prime armi) e il badget che posso spendere è di circa 500-600 euro. grazie!!
Ti rispondo per la sony a6000. E' una ml molto valida, ancora la più venduta di sony e forse la più venduta in assoluto finora. E' uscita nel 2014 ma regge ancora ottimamente il confronto anche rispetto alle più recenti, anzi attualmente ha un rapporto qualità/prezzo quasi imbattibile come ml aps-c. Per i video ha un ottimo 1080p, sia AVCHD che XAVC-S, non croppato. Per il 4k dovresti andare su a6300, che ha profili anche per la postproduzione video S-log2 e 3, costa 300 euro in più, ma ha un case in lega di magnesio e qualche funzioni in più. Non sono esperto di video, tantomeno di filmake/video travel, ma credo che girare in 4k possa interessare e leggo che la a6300 è molto apprezzata per Vlogging. Come foto, sony a6000 ha un ottimo sensore, migliorato nella a6300. Per le ottiche sony ha un parco se vogliamo meno numeroso di altri brand, ma trovi tranquillamente tutto quello che ti può servire, a prezzi adeguati alla qualità scelta e spesso tra i più compatti per il formato aps-c.
Grazie dell'informazione, nel frattempo ho guardato in internet se trovavo altre fotocamere e mi sono imbattuta sulla Panasonic Lumix TZ100 che sembra essere migliore di quelle che avevo visto. poi c'è anche la Fujifilm x-t100 ma io opterei forse più sulla Panasonic !!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.