RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

... In piena era di mirroles apsc ,Va...


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » ... In piena era di mirroles apsc ,Va...





avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2018 ore 17:58

... In piena era di mirroles apsc ,Vado in controtendenza e penso che non ne valga proprio la pena di investire tempo e danaro su fotocamere (piccole quanto scomode mirroles ) è vero che la maggior parte delle fotografie scattate stanno sul web e quindi ... la differenza rispetto ad una relex digitale full frame non sia cosi tangibile -(se non si stampa)
Ma l'investimento su di una reflex con un corredo adeguato secondo me ... ha ancora il suo perché ... visto il vorticoso mercato delle sovra citate mirroles ... un pericoloso ribollire di pseudo novità , che hanno tutto il profumo di spingere le vendite in alto ... ritengo che sul medio periodo questa "bolla" commerciale si debba sgonfiare parecchio . accetto scommesse :-))

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2018 ore 18:32

Non so ma ormai stanno prendendo piede :-P

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2018 ore 18:42

Guarda, francamente non credo sia una bolla ma una tendenza/rivoluzione.
Sui benefici potremmo discutere all'infinito, resta il fatto che con una buona reflex di oggi fai foto eccellenti fino a che scampi. A me per esempio il discorso "mirrorless" in sé non dice assolutamente nulla però, nel formato m4/3 ha permesso di costruire fotocamere e lenti veramente piccole ed io ho accolto questa cosa con entusiasmo.
Sono m4/3 ista dalla prima ora ma ho anche una splendida 6D ed una corazzata chiamata k 1.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2018 ore 20:06

Ne convengo. sicuramente chi ha reflex penso non la venda pur acquistando ML. Poi mi posso sbagliare.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 14:56

Sul fatto che sia una "rivoluzione"... fanno di tutto per farcelo credere , sul web in particolare youtuber ... ma che in campo professionale , siano veramente quote esigue , statene certi .

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 15:06

... sembra una malattia collettiva ... invece di puntare su macchine robuste e "veramente" innovative , che racchiudano
la possibilità di eseguire scatti di qualità ... a mio parere ci si accontenta di particolari che ai fini del risultato sono ininfluenti ... un sacco di mega , quando poi il file che se ne estrae contiene un rumore assurdo e questo è solo uno dei tanti controsensi che regolarmente colgo .

user90373
avatar
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 15:19

Ebbi a scrivere in altro spazio:

Da questo il sospetto che il grande successo del digitale sia dovuto anche a fattori "altri" che fungono da spinta laterale rispetto alla centralità della funzione.
.

Ora sembra che il concetto si possa estendere anche ad altre situazioni. Apriti cielo, che ho l'ombrello.


avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 15:52

Capisco la grande comodità del digitale rispetto alla pellicola ... (non in tutto ) naturalmente ... ma solo se parliamo di qualità se no ... tra qualche anno saremmo tutti a fare quelle orrende foto con i cellulari .

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 17:01

... quando fanno le fusioni , in genere vuol dire , che sono tutti e tre alla frutta , mai visto una azienda che è in crescita che si "allea" ... compra ,assorbe , ingloba ... di tutto, ma stiamo sicuri che non lo fanno per i consumer .

avatarsupporter
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 0:32

Leggere post di soli tre anni fa ... e sembra preistoria ?

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 10:33

Esattamente MrGreen
Difatti leggevo e mi pareva il tutto, benché sempre rispettabile perché ogni opinione lo è, un po' fuori tempo massimo per certe considerazioni e difatti di 2018 si parlava. Canon era agli inizi con la sua R e di serio dentro vi era solo Sony. Oggi il mercato è solo mirrorless per tutti e a tutti i livelli, tanto è vero che ormai anche a lenti per reflex non esce assolutamente più nulla.

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 11:41

Le lenti per reflex ci sono tutte e di tutte le qualità. Non mi sembra che ne servano ancora. Comunque, ciò che inizialmente sembrava una moda, oggi è realtà. Da parte mia ed ancora per un po' di tempo, non comprerò assolutamente niente perché riesco a fare (con scarsi risultati) quello che voglio con l'attrezzatura che ho.
Ceto è che gli utenti di Juza, con le varie partigianerie, danno una bella spinta al mercato;-)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 12:08

Certo le lenti per reflex fortunatamente sono davvero tante e ce n'è per tutti i gusti, però è oggettivo che ormai il mondo mirrorless sia una realtà. Ad ogni modo in 3 anni di passi avanti se ne sono fatti davvero molti e per il mio uso, forse anche perchè non sono di primo pelo in questo mondo, il balzo l'ho visto decisamente tutto, a lato AF per le ottiche AF, ma assurdamente più comode le ML nell'uso per le ottiche MF, lì a mio avviso non c'è proprio storia :)

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 14:25

Assolutamente, non ho mai provato una ML ma da quello che leggo sul forum e da alcuni esempi pubblicati, mi sembra che non ci sia più storia. Ma vedi, per sostituire le mie attuali D850 e D500 dovrei spendere una fortuna e, visto che le foto le faccio comunque, al momento non mi interessa alcun cambio. Poi vedremo.
Quello che però mi sembra di capire dal forum è che la corsa all'acquisto si è consolidata e ben vengano coloro che vogliono correre. Io ci penserò ancora un po'.

avatarsupporter
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 14:30

Una premessa a mio avviso importante : la fotocamera non è il fine ma il mezzo , l'importante è ciò che riusciamo a trarne , il come ha ben poca importanza .
Ciò detto, è indubbio che "la novità", le senzaspecchio in questo caso , fa sempre presa tra praticanti di qualunque passione o hobby e se poi permette , in determinati àmbiti, prestazioni meno facilmente ottenibili con la reflex ecco che il cambio di sistema in qualche modo viene giustificato .
Che poi quanto offerto dalle ss sia indispensabile ai più , è tutto da dimostrare ma , come è giusto, ognuno i propri soldi li spende come meglio crede .
Con tutto questo , credo che , pur non sviluppando più nuovi modelli di reflex (ma in àmbito reflex penso ormai non si possa andare oltre) la reflex stessa possa avere ancora lunga vita davanti a sé nel senso che probabilmente i modelli esistenti resteranno ancora in catalogo per parecchio tempo (non foss'altro per non lasciare campo libero a Pentax che ha manifestato fermi propositi di voler proseguire a produrre reflex!) perché sono ancora molti a preferire la visione ottica a quella elettronica , il discrimine principale tra i due sistemi (che' tutto il resto ne è diretta conseguenza ) .
Con questo , è indubbio che ormai il mercato delle ss è ampiamente consolidato e anzi in crescita ma con una importante e altrettanto rampante concorrenza : quella degli smartphone che stanno contendendo con sempre maggiori "argomenti" il mercato dell'immagine elettronica alle fotocamere , di qualunque tipologia e di questo si dovrà giocoforza tener conto .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me