JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! Ho una curiosità: ho scattato oggi delle foto con la mia 550d e un 70-200 f/2.8 usm l II. Quando sono tornato a casa ho aperto i RAW (cr2) con il programma canon e ho notato una cosa (premetto che io purtroppo non mi intendo PER niente di pp, e mi ci sto inoltrando solo ora): se apro il RAW con il "visualizzatore immagini" del mac posso apprezzare la superba nitidezza dell'obiettivo che ho usato (su un tetto di paglia ad esempio). Quando apro il RAW da dpp perde le sfumature cromatiche e la nitidezza, e di molto. Convertita in altri formati poi non c'è ovviamente modo di farla tornare alle condizioni della foto RAW aperta con il programma del mac. So che può risultare una domanda stupida, ma perché fa cosí? Come posso iniziare la pp a partire dall'immagine vera senza che perda nulla già solo in fase di apertura con dpp?? Lo fa con altri programmi? A cosa è dovuto?
Grazie in anticipo
(Allego un'altra domanda e ne approfitto: ho ottenuto un bel po' di aberrazione cromatica (verdi e rossi) ai bordi della capanna fotografata nonostante l'obiettivo di gran qualità. Va detto però che stavo scattando contro il sole perché era un tramonto. È dunque inevitabile in tali condizioni?)
Ah... E io che pensavo che addirittura fosse il contrario, cioè che fosse dpp ad aprirmelo con valori già cambiati!!! Pensavo questo perché la foto aperta dall'anteprima del mac era migliore in nitidezza e in altro (strano proprio)... Non resta che tentare di far raggiungere quei risultati con dpp allora!!
Mi rimane solo un dubbio: se un programma come ps o dpp può visualizzare un raw, perché non potrebbe averla come funzione integrata anche l'anteprima mac? So che le mie domande possono risultare idiote, ma mi mancano proprio le basi. Grazie mille comunque per la risposta
I file Raw sono dei file grezzi fatti appositamente perché siano post lavorati , magari con i predefiniti dei vari programmi li vedi già esaltati di default ma a questo punto se vuoi un file già pronto ti conviene scattare in jpeg. Il Mac dispone i iPhoto dove puoi regolare un pochino i file oppure come concorrente di lightroom o ppe produce il programma "aperture".
A voi quale vi sembra che contenga più "informazioni"? In sostanza qual è più plausibile che sia un RAW (lo so che sono entrambe convertite in jpeg, ma una è convertita da dpp e l'altra dal programma visualizzazione del mac) tra
e
??
Ho fatto dei crop così si può capire di cosa parlo... So che sono rompipalle ... Ma sono qui per imparare e ringrazio tutti anticipatamente della gentilezza
Non ce l'ho nemmeno piu' su questo pc,è un software piu' leggero come comversione rispetto ad un lightroom o photoshop.Ho trovato,alcuni fotografi che sostenevano che la conversione sia molto buona, fra le migliori per la nitidezza utilizzando canon.Puo' essere che sia impostato un profilo non rgb,sulla macchina,qualcosa come paesaggio, e aprendo la foto con dpp,appare molto piu' neutra,per impostazione predefinita(si puo' cambiare)manca anche la nitidezza nel raw.
Ovviamente quella che dice black imp ê quella aperta dall'anteprima del mac...ed è per quello che é nato il problema. Io pensavo che magari posso aver toccato qualcosa su dpp che ha fatto si che di norma apre quello le foto un po' modificate.. Chissà.. Tra qualche giorno apro i cr2 con il photoshop di un mio amico... Voglio proprio vedere cosa succede...
Standard (3,0,0,0) (non so se può servire anche: "spazio colore: sRGB").
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.