RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rimozione aberrazione cromatica?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Adobe Photoshop
  6. » Rimozione aberrazione cromatica?





avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 19:07

Ciao a tutti!
E' difficile da spiegare il difetto che viene generato, non penso si chiami così ma modificando la mia foto, soprattutto andando ad aumentare la chiarezza e vividezza, si crea un effetto visivo di chiazze più chiare/appannamento in contrasto con il colore intorno evidenziato dalle frecce:
ibb.co/keAKZ9
Esempio sul sasso fuori dalla finestra di sinistra: la base della punta è più chiara rispetto al resto. Come posso ovviare a questo difetto?

Grazie mille a tutti!

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 20:52

Come posso ovviare a questo difetto?

Non che fotocamera hai ma con la maggior parte delle reflex basta chiudere il valore del diaframma a f/8 o maggiore per eliminare il problema. Oppure cercare da menù la voce correzione cromatica laterale e il problema dovrebbe risolversi

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 23:00

Giusto. E fra l'altro anche senza chiudere il diaframma di solito scattando in raw e sviluppando coi programmi proprietari dei produttori delle fotocamere, le correzioni ai difetti ottici delle lenti sono eliminabili con un click... Puoi caricarla qui su Juza a risoluzione piena o comunque maggiore? Anche un semplice ritaglio non ridimensionato delle zone incriminate va bene. Da quel ridimensionamento a francobollo di imgbb non si riesce a vedere molto: sembrerebbe più un artefatto dovuto ad un uso improvvido di parametri correttivi di luminosità, uscito perché hai stiracchiato troppo il semplice jpeg.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2018 ore 3:26

Infatti ho un po aumentato chiarezza e vividezza, domani posto la foto originale, cmq è un difetto che appare ogni tanto..
Con Photoshop o lightroom se potrete darmi delle dritte per sistemare questo problema... Grazie mille!

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2018 ore 5:17

Con certezza. quella NON è Aberrazione Cromatica, si vede chiaramente dal paesaggio confinante col bordo della finestra a destra dell'immagine, che è schiarito, idem sui bordi del sasso: sei tu che hai fatto male il fotoritocco, non hai saputo lavorare come si deve.

Tutti i sensori in aree dell'immagine dove è presente una transizione secca, a gradino, tra zona chiara e zona scura, ossia in zone di alto contrasto, producono un po' di "blooming", sovraesposizione, sulla zona chiara che confina con la zona scura, rispetto al resto della zona chiara che c'è allontanandosi dal confine con la zona scura.

Con il comando Chiarezza, che alla fine si comporta come una Maschera di Contrasto a raggio enorme ed ammontare basso, tu hai esaltato il contrasto locale (NON generale, contrasto locale), Chiarezza alza il contrasto locale, e non aumenta la nitidezza, ed hai esaltato dunque quel chiarore sul bordo della zona scura dovuto al blooming del sensore rispetto al resto della zona chiara.

Quell'alone chiaro NON va fatto insorgere, usando con moderazione il comando Chiarezza, e se comunque si presenta, va tolto in Photoshop, non in camera RAW o Lightroom, ed in Photoshop si usa lo strumento "Brucia", settandolo per le luci e nella percentuale giusta, spennellando la parte chiara, il blooming: ci viole pazienza e manualità, ma se fai il lavoro fatto bene, non si vede traccia, lo elimini completamente.

Il fotoritocco DEVE SEMPRE E COMUNQUE ESSERE COMPLETAMENTE INVISIBILE, col fotoritocco si cerca, e si raggiunge, si DEVE raggiungere, la completa invisibilità dell'intervento di fotoritocco, pur migliorando anche molto l'immagine.

Tu hai fatto un lavoro perfido, molto invasivo, gli strumenti di fotoritocco vanno dosati bene ed è sempre meglio fare tanti interventi piccoli, deboli, piuttosto che uno forte, proprio per evitare di esagerare, facendo quei casini lì.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2018 ore 9:30

Il difetto rilevato è introdotto dallo sharpening. Succede anche a me con DPP quando esagero con "unsharp mask" mentre è ridotto o assente con la modalità "sharpness".
Sono due diversi modi per dare nitidezza all'immagine.

Il primo agisce sui bordi e lascia intoccate le zone con colore uniforme. Il vantaggio è il ridotto apporto di rumore, lo svataggio sono questi bordi più chiari. (Che a me non piacciono per nulla)

Il secondo metodo agisce su tutta la foto con un aumento del rumore generalizzato ma non crea questi problemi sui bordi.

Come consiglio ti posso dire di provare a cambiare i settaggi della nitidezza. Se usi i jpg e non i raw fallo anche sulla macchina.

Il difetto è comunque più evidente sui bordi con alto contrasto.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2018 ore 14:54

Il fotoritocco DEVE SEMPRE E COMUNQUE ESSERE COMPLETAMENTE INVISIBILE, col fotoritocco si cerca, e si raggiunge, si DEVE raggiungere, la completa invisibilità dell'intervento di fotoritocco, pur migliorando anche molto l'immagine.

Sono pienamente d'accordo Alessandro, il difetto che mi è uscito ovviamente non era un lavoro ultimato ma un risultato che appare qualche volta in certe situazioni, capendo come si chiama, perchè e come non sistemarlo ora eviterò questo risultato, sei stato chiarissimo.
Ovviamente per la situazione in cui ero quando ho fotografato non posso lavorare in pp in una certa maniera veloce per non insorgere in questi difetti quindi passerò da photoshop lavorandoci di più.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me