| inviato il 26 Settembre 2018 ore 12:54
Salve, sto cercando un PC da utilizzare per lavorare in mobilità. Principalmente per redarre articoli e programmazione (ad uso didattico per l'università). Oltre che uso multimedia e sporadici foto e video editing (ho anche un PC fisso per questo). Ho trovato un interessante HP PAVILION 14-BF103NL con Processore Intel Core I5-8250U | 1,6 GHz - 6 MB L3| - SSD: 256 GB - RAM: 8 GB - Display: 14'' WLED Full HD a circa 550 euro. Però non ho ai avuto a che fare con dispositivi HP. Come sono? In alternativa: - ASUS Vivobook S406UA-BM012T con specifiche simili a 650 euro. - LENOVO IDEAPAD 320S-14IKB con Processore Intel® Core™ I3-7130U (2,7 GHz - 3 MB L3) SSD: 128 GB - RAM: 8 GB - Display: 14'' LED Full HD, circa 550 euro Consigli o opinioni? Qualcuno ha esperienza con HP? |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 10:24
un pò tutti i marchi noti, hp, asus , lenovo, hanno linee pro e linee consumer. di solito sulle pro non ci sono grandi difficoltà. alle volte sulle consumer qualche prodotto potrebbe non esere riuscito. in l.inea di massima gli ultimi notebook di tutti i marchi citati più acer, sono decisamente riusciti. e comq hanno validit servizi assistenza. questi giorni è in offerta un asus a 599 da mworld, che sembra fare al caso tuto. è 15,6" ma considera che con le cornici slim, ingombra quanto un 14. in generale per l'uso che ne faresti i5 è la scelta più giusta. se poi hai altre esigenze relative alla trasportabilità valuta anche gli acer che in quella fascia di prezzo hanno dei modelli molto slim. con gli altri marchi vai invece verso i 900€ se punti alle dimesioni (c'è un asus i7 14" zenbook a 899 su mworld per esempio) |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 14:23
Quell'HP è l'unico che ho trovato quelle fascia. Di Asus intendi questo? www.mediaworld.it/product/p-754831/asus-s410ua-bv455t Perché pare abbia schermo HD, a questo punto sto su HP. So che con uno Zenbook o Dell andrei sul sicuro, ma non posso andare oltre i 650 euro. Gli Acer per adesso non mi hanno soddisfatto a livello di hardware. Ho sentito pareri poco rassicuranti sulla qualità di HP. Per questo chiedo. |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 19:49
le linee base di hp hanno avuto un bel pò di noie in passato, credo si chiamssero pavillion. se becchi qualcosa di livello medio non dovresti aver problemi. di quell'asus dopvrebbe esserci la versione full hd. cmq oggi sono passato di persona al mworld e devo dire che al tatto gli zenbook sono i migliori. devi solo cercare una offerta adeguata. non sottovalutare lenovo, ma su quella fascia di prezzo cerca un i5 |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 20:13
Te la butto là come provocazione: hai provato un Microsoft Surface? |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 22:01
Eh lo so. Zenbook sono eccezionali. Purtroppo, essendo studentello, non posso spendere mille euro e passa. Quell'HP è proprio un Pavilion. Ho guardato tutte le marche, ma non niente sotto i 700 euro con i5 o AMD Ryzen 5. Il Surface (book e laptop) stupendo, come studente avrei addirittura diritto tipo al 10% di sconto. Mo ci metto anche i 600 euro. Facciamo 650, crepi l'avarizia. Chi ci mette gli altri? |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 22:31
ma non è detto che il pavilio vada male. prova a vedere recensioni su amazn. magari è riuscito bene. |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 23:04
Il problema è proprio che non trovo recensioni Eh che indecisione ai tempi di Internet. |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 23:23
cerca un modello simile su amazon. a volte non corrispondono solo una due cifre,perchè è lo stesso modello declinato per la vendita in altra nazione,e quindi cambiano minimi dettagli. |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 13:49
Grazie mille! Diciamo che per 550 euro va più che bene. Poi i nuovi processori Intel dovrebbero gestire bene le temperature. |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 16:43
Ogni tanto su amazon warehouse si trovano degli acer aspire sui 500€. io ne ho preso uno a 400 con schermo fhd ips (decente) 15 pollici, 128 gb ssd, 1 tb hdd, i5 7200u, nvidia mx150 da 2gb. Ha un unico problema, la tastiera retroilluminata è qwertz tedesca. Ci ho messo 2 ore per abituarmi ed ora trovo scomoda quella italiana ad essere sincero... La batteria dura veramente tanto e l'ho usato perfino per fare render snelli con twinmotion |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 20:11
Sto tenendo d'occhio anche l'usato a dire il vero. L'HDD è buono da portarselo dietro? Cioè non c'è il rischio che si rompa rispetto all'SSD? |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 9:55
Io non ho mai avuto problemi sinceramente |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 17:10
Be' d'accordo allora. Ci sono modelli anche con HDD + Intel Optane che non sembrano malaccio. Comunque raga l'internet sta morendo Ho ricevuto più risposte qui che in un forum dedicato ai PC |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |