| inviato il 26 Settembre 2018 ore 8:23
Sigma ha annunciato ufficialmente il nuovo Sigma 56mm f/1.4 DC DN C, teleobiettivo da ritratto per mirrorless APS-C Sony, micro-4/3 e L-Mount. Prezzo e disponibilità non sono ancora stati resi noti. Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_56_f1-4dn
 This lens completes the Sigma large aperture series of portable wide-angle, standard, and telephoto prime lenses in Micro Four Thirds and Sony E mounts. Featuring compact design, light weight and outstanding image quality offered in Sigma's Contemporary line, this lens stuns with a beautiful bokeh effect and the amount of brightness expected from F1.4 lenses even in the mid-telephoto range for cropped sensor cameras. In addition, this lens is characterized by smooth and quiet autofocus ideal for video shooting. Compatible with the Sony E mount Fast Hybrid AF, it also achieves precise AF tracking. By using the face recognition or eye AF functions of the camera, focus will continuously be on the face or the eye even if the subject moves during the shoot.
 |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 10:03
Viste le dimensioni sono curioso di vedere la qualità. |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 10:25
Su micro 4/3 lo vedo un buon concorrente non tanto per il 45 1.8 (quello, dalla sua, ha una leggerezza e una compattezza inarrivabile!), quanto per il 75 1.8 zuiko e per il recente 45 1.2! |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 10:27
Per fuji no è..... Vabbe ci accontentiamo di quel 56 1.2 che tanto schifo non fa |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 10:31
Non credo sia "colpa" di sigma. Mi sembra, se non sbaglio, che anche molti arti sigma art dn non abbiano la baionetta Fuji...tipo il 30 1.4 (DN art), il 16mm (1.4)... |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 10:32
Dalla mia posso dire che già l'umile 60 2.8 dn su micro 4/3 è un obiettivo eccellente quanto a resa e nitidezza. Penso che questo 56 sarà almeno almeno una "tacca" sopra! |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 10:36
molto interessante piccolissimo e luminoso |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 10:49
Si, nessun sigma per fuji. |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 10:53
Fujifilm ha delle gran lenti...non ha bisogno di Sigma. |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 10:58
Fuji sicuramente non ne ha bisogno... ma agli utenti fuji non credo dispiacerebbero questi sigma DC DN |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 11:14
Un bel 112 f1. 4 sul m43... Stabilizzato |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 11:17
“ Su micro 4/3 lo vedo un buon concorrente non tanto per il 45 1.8 (quello, dalla sua, ha una leggerezza e una compattezza inarrivabile!), quanto per il 75 1.8 zuiko e per il recente 45 1.2! „ il 75 è e rimane unico, non ha concorrenti e questo non lo è di certo, piu che altro i 45/42.5 1.2, quelli si che sono "interessati" da quest'ottica |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 11:24
....Alebri......solletichi ancor più la mia voglia di 75 ...Ho seria intenzione di acquistarlo per fine anno....anche se, dato i costi, vorrei ben valutare anche le scelte di concorrenza. |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 11:26
Il 75 rimane l'unico 150 equivalente 1.8 sul mercato |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 11:38
il 75 convive facilmente con i vari 45/42.5/60, anzi, proprio perchè è una lunghezza focale ostica in interni si completa con i tele più corti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |