JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti Ho da poco acquistato una A7III con adattatore MC11(vengo da canon 7D...sì, sono passato al lato oscuro della forza….) Ho provato le ottiche che possiedo, questo è l'esito dei primi test: Canon 50 1.4 funziona Canon 28-135 IS funziona Canon 300 F4 L IS USM funziona (direi molto bene) Tamron 70-200 F2.8 funziona (direi molto bene)
la cosa incredibile è che le uniche ottiche che non vengono riconosciute sono sigma: 150 F2.8 APO MACRO DG HSM 300 F2.8 APO DG HSM
sembra che la macchina non veda neanche la presenza dell'ottica in pratica non funziona una niente sul display appare una piccola icona lampeggiante, neanche in manuale.
Qualcuno ha avuto esperienze analoghe ? Secondo voi c'è speranza che con qualche altro adattatore funzionino ? Se si cosa mi consigliate ?
Le ottiche Sigma "vecchie", ossia le non SGV, in teoria non sono supportate dal MC-11.
Se sull'adattatore compare una luce arancione lampeggiante vuol dire che la lenta ha bisogno di un aggiornamento firmare che potrebbe migliorare le cose, se invece lampeggia in verde, è l'adattatore a dover essere aggiornato (l'ultima versione è la 1.16).
Grazie della risposta. Mi sembra molto strano però che funzionino le "vecchie" lenti canon e non le "vecchie" lenti sigma oltretutto su un adattatore sigma boh.. Proverò a vedere se trovo qualcuno in zona Ferrara/Bologna che ha il metabones da farmi provare.
In compenso per le lenti nuove Sigma rilascia continui FW che ne hanno migliorato la compatibilità anche coi nuovi corpi a livelli veramente buoni, gli unici che ancora sono un pò indietro rispetto alle lenti native sono gli zoom in AF-C.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.