JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Al terzo giro di cambio sistema, canon-fuji canon-sony -canon ho deciso che non vendo più il materiale canon fatto di fissi ,da 28mm a 100mm su 6D, e mini corredo eos m con m50, 11-22 22f2.0 e adattatore. Rimane però la voglia, quasi necessità, di avere un corpo con mirino laterale , ottico non. Le alternative su ff non esistono in termini di brand fuori che leica. M/Q. A venderr tutto un sistema Canon farei un buona parte di una Q , ma neanche tutta. Volendo proprio avere il telemetro solo per foto di reportage calmo Avendo budget sotto i 1000€ Quale soluzione potrebbe essere la più indovinata? La macchina dovrà avere un grandangolo dai 24 a 35. Preferibilmente 28mm Quali alternative non arcaiche , con almeno esposimetro base funzionante ho? Chi competeva con leica? Ottica fissa? Le fuji pro medioformato come erano in usabilità, perché si, questo punto perché non salire anche di formato? Insomma nella speranza che qualcuno abbia dubbi simili, esperienze che chiariscono le idee , mi inizio a documentare.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.