RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare un qudro 3mx3m in una stanza buia


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografare un qudro 3mx3m in una stanza buia





avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2011 ore 8:56

Buongiorno a tutti.
Vi chiederei gentilissimamente un vs parere:
a breve dovrò fotografare un quadro prezioso di 3metri x 3 metri appeso ad una parete di una stanza piena di cose.
Le difficoltà sono:
- stanza di dimensioni "normali", quindi impossibilitato ad usare un 50 mm fisso che distorcerebbe poco ma sono obbligato ad usare il Tamron 17-50 (su EOS 550d) e poi correggere in post.
- poca luce....
Mi rivolgo a voi soprattutto per il secondo problema:
nella stanza vi sono due finestre laterali e un lampadario miserino, come mi devo comportare per evitare riflessi?
Porto delle lampade potenti? dove le posiziono?
Qualche idea? Grazie mille!
PS: è impensabile l'idea di staccare i quadri e portarli all'aperto, il proprietario mi ucciderebbe...:-P

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2011 ore 12:30

Portati una scala per andare all'altezza del quadro, portati 2 lampade o flash con diffusori per illuminare il quadro posizionandoli a 45°; chiudi le finestre per eliminare riflessi indesiderati.

Ciao,
Cristian.

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2011 ore 12:51

Eeeek!!! molto semplice ..... e sicuramente ottimo.
Grazie mille!

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2011 ore 16:37

Tieni conto che la posizione dei flash è quella di partenza dipenda spostali nel caso ti creino dei riflessi indesiderati.

Ciao,
Cristian.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2011 ore 12:13

Oltre ai riflessi ti consiglio di verificare l'uniformità della luce su tutta la superficie del quadro. Un metodo molto semplice se non hai a disposizione un esposimetro esterno è quello di misurarla su un cartoncino bianco o grigio uniforme al centro e ai 4 angoli del quadro. Avrai qualche differenza, ma così puoi orientare le lampade fino a raggiungere la max uniformità possibile. Direi che 1/3 stop come tolleranza massima non dovrebbe creare problemi. Se però hai poco spazio per distanziare sufficientemente le lampade potresti non riuscire. Nel caso cerca di avere una caduta simile tra i centro e i 4 angoli, così puoi correggerla in pp come se fosse una vignettatura. ;-)
Ciao!
Fabio

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2011 ore 22:23

Grazie mille a tutti e due. I vostri consigli sono veramente preziosi.
A breve proverò e speriamo di riuscire a fare come mi avete detto.
Porterò tutto l'occorrente e una buona dose di pazienza.
PS: l'esposimetro esterno non ce l'ho; il foglio bianco lo porterò anche per il bilanciamento del bianco che mi sa che sarà importantissimo.
Grazie mille

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2011 ore 15:36

Sabato finalmente sono riuscito a fotografare il quadro! Ho avuto un sacco di difficoltà:
- ho dovuto necessariamente utilizzare il grandangolo a 17mm e quindi ho un pochino di distorsione
- sono dovuto stare molto basso per via del lampadario e quindi ho un quadro che sembra un trapezio
- le due luci che ho portato mi hanno fatto dei riflessi "mostruosi", non essendo molto professionali, hanno creato parecchi scherzi sulla tela.
In questi giorni proverò a fondere le diversi immagini scattate spostando di volta in volta le lampade con ps e vedremo
un po cosa uscirà.
Grazie comunque dei consigli.
Il mio prossimo acquisto saranno sicuramente delle buone lampade da studio!
Legno

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me