JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti vorrei capire come si usa la funzione che si trova dentro in menù della Canon 6D. Vorrei sapere chi l'ha usata, come la tiene settata per ottenere belle foto. Grazie mille.
quoto Perbo. quando l'avevo non l'ho mai usata oncamera. invece è super l'esposizione multipla...che genera raw. è una delle poche cose che mi manca dopo il passaggio a sony
Canon Digital Photo Professional è un buon programma per una post produzione leggera, soprattutto di files RAW Canon. Lightroom però è più potente e permette ritocchi locali. Mi piace lo strumento HDR di Canon DPP perché si ottengono risultati dall'aspetto molto naturale. E salvandoli in formato TIFF, li puoi comunque riaprire in Lightroom. Poiché questo programma, se possiedi una fotocamera Canon, lo puoi avere gratis, secondo me la cosa migliore è scaricarlo, installarlo e provarlo. Poi se non ti convince, lo puoi sempre cancellare...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.