JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi rendo conto che partendo dal raw della canon 350D ed elaborandolo cado spesso nell'ottenere un risultato discreto, con dettagli ma, mettendolo a confronto col jpg risulta essere meno "naturale nel suo complesso" A volte mi piace di più il jpg che il mio raw che però ha più dettagli ........ A questo punto chiedo : qualcuno conosce o sa dove potrei trovare i parametri di base che la 350D applica al raw per ottenere il suo jpg ?
In questo modo potrei trasformare il mio raw con i parametri 350D e trovarmi un file quasi identico come colori, contrasto, ecc.... ma sempre in base raw con più dettagli e possibilità di piccoli miglioramenti
Magari qualcuno ha già seguito il mio ragionamento e ha un flusso di lavoro con i parametri da consigliarmi
Di solito uso photoshop CC ma logicamente ho anche il DPP di Canon
Capita che gli gnocchi del supermercato siano più buoni di quelli fatti in casa! Mi dispiace non ho i parametri che cerchi, ma così vai a ritroso come i gamberi! Metti il link di un tuo raw, vedrai che più di qualcuno ti darà qualche dritta...
Con darktable fai un reverse engineering usando lo strumento darktable chart; in pratica ti crea una curva di tono ed una tabella colori per avere un dato risultato partendo dallo stesso scatto raw+jpg. Sicuramente puoi farlo anche con lightroom, cerca camera profiling su YouTube. Considera che devi avere un tabella colori o un color checker.
“ Di solito uso photoshop CC ma logicamente ho anche il DPP di Canon „
Usa DPP. Con quello dovresti riuscire a ottenere facilmente proprio il risultato che cerchi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.