RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo per la mia prima Full Frame Canon 6D


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo per la mia prima Full Frame Canon 6D





avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2018 ore 14:10

Ciao a tutti, ho acquistato una canon 6D usata che mi arriverà oggi e ora inizia la dura ricerca di un obiettivo valido e mi piacerebbe avere consigli.

Attualmente per Full Frame possiedo solo il samyang 14mm 2.8 e il genere di scatti che prediligo sono i paesaggi, quindi i dubbi mi vengono sempre su focali corte o zoom per foto notturne.

Provengo da una Canon 750d e da un tamron 18-270 che ovviamente non mi soddisfava minimamente come qualità di scatto. Aveva solo la comodità di un unico obiettivo ce diventa inutile se poi la foto finale non ti piace. Possiedo anche il cinquantino yongnuo che uso pochissimo ma per quel poco che uso basta e avanza :)

Non saprei dire bene neanche il budget ma difficilmente riesco ad andare sopra ai 500€ al momento.

Sto valutando qualche canon serie L ma non disdegno altri obiettivi di ottima qualità, magari ad un prezzo inferiore che mi possa permettere di prendere un'altro obiettivo.

Stavo pensando al 24-105 classico per iniziare ma ora son più propenso ad un 17-40. Mi è stato consigliato anche il tamron 28-75mm macro che è molto economico e mi dicono molto performante.

Cosa mi consigliate? Vorrei un qualcosa che mi faccia fare un salto di qualità ecco.

Grazie

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 14:20

Non saprei dire bene neanche il budget ma difficilmente riesco ad andare sopra ai 500€ al momento.
Stavo pensando al 24-105 classico per iniziare ma ora son più propenso ad un 17-40.


Con quel budget non vedo altra soluzione che il 17-40 per i paesaggi.
Il 16-35 f/4 è sicuramente superiore ma lo è anche nel prezzo.
Il 24-105 f/4 è un tuttofare dignitoso ma niente di eccezionale, se vuoi risparmiare prendi la versione STM che però perde l'apertura fissa (è un 3.qualcosa-5.6 se non ricordo male).
500€ per due obiettivi di qualità è difficilissimo, a meno che uno dei due sia il 50 1.8 o il 40 2.8 (e parliamo di buoni obiettivi, non certo il top). Ci puoi infilare il 100 f/2 (che però non useresti certo per i paesaggi ma per ritratti).

Ahimè il fullframe costa. Triste

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 14:26

Il 24 105 prima serie c'è a quella cifra usato, e ti darà più la sensazione di tuttofare che avevi prima... Sceglierei 24-105 usato perché già hai il 14 lato grandangolare, quindi ti conviene col tuttofare stare più lungo che non i 17mm del 17 40... Imho!

Ahimè il fullframe costa. Triste
Come non quotare!

Sennò due lenti, 24-105 stm e 50 STM come ha detto Cris, x ritratti...

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 14:33

24 105 stm e 50 stm
il primo lo chiamerai il Mister 5.6 (a tutte le focali) 350 euro nuovo.
il secondo lo chimerai Little Monster.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 14:40

Se ti interessano i paesaggi e non hai bisogno dell' f/2.8 potresti vendere il 14mm e sostituirlo con un 16-35 f/4

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 14:47

Vendi il 14 e con i soldi di quello più 500 euro prendi il 17-40 e 85 f1.8 e sei a cavallo
se poi pensi che i 24mm eq siano sufficienti per i tuoi paesaggi (il tuo 14 su apsc era un 21 eq quindi non troppo distante dal 24mm) vendi il 14 e prendi il 24mm f2.8 da usare per paesaggi e street e poi ci abbini il 50 stm 1.8 per tutto il resto per poi valutare uno zoom futuro tele o un fisso più tele

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 14:59

Mi pare di capire che i limiti sono due

1 - budget
2 - sei pigro (Tamron 18-270 così faccio tutto con un obiettivo)

Sei hai intenzione di rimanere pigro (che peccato adesso che hai una 6D!) prendi un 24-105 L prima serie usato e stai nel budget.

Se decidi di fare qualche sforzetto in più cambiando obiettivo alla bisogna (è il bello delle fotocamere ad ottica intercambiabile) prendi EF 24mm f.2,8 (prima serie non stabilizzato) + EF 50 mm f,8 II + EF 100 mm f.2
Stai nella cifra, viaggi leggero e non hai niente da invidiare a nessuno. E la 6D ringrazia.
Mi devi una pizza.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 15:11

Io ti consiglio di darci il 50 1.8 stm. Costa pochissimo ed è meravigliosamente bello.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 15:28

Il 24-105 L prima serie si prende per un prezzo comunque molto vantaggioso in considerazione di quanto vale. Si prende per 450-500 euro come nuovo, a scendere, ed uno dei problemi che più lo hanno reso poco apprezzato è stato risolto dopo il 2012. È il primo obiettivo da prendere insieme alla 6D adesso.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 15:46

Se sei pigro...

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 15:49

Il Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 II DG HSM usato? ci rientreresti alla grande o è troppo wide/buio per i tuoi gusti?

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 23:55

Visto che hai il 14 e il 50ino io prenderei 35 f2 is e 85 1.8 (o 100 2.8). In alternativa al 24-105 io guarderei il 24-70 f4 is. Più nitido, anche se più corto

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 0:16

Se ti piacciono prevalentemente i paesaggi, il 17-40 basta e avanza sul ff ( col budget indicato ci stai dentro bene comprandolo usato in ottime condizioni ).
Vendendo il 14 samyang ( e con quello che risparmi sul budget con l'acquisto di cui sopra ) ti compri usato l' 85mm f1,8 o il 100mm f2 e sei a posto per anni..... : e il salto di qualità che cerchi è assicurato con le ottiche citate.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 1:57

35mm f2 IS (te lo vendo ioMrGreen )

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 3:10

io non ho più la 6D e ho venduto tutto il corredo canon...
ma non avrei dubbi fossi in te.
1) tieni il Sammy che è ottimo
2) prendi il Tammy 24-70 2.8 che è un best buy. Io sostituii il 24-105 IS L II canon e le performances non hanno paragone fra i 2
3) prendi il 50 STM, altro must, economico e performante, come ti hanno consigliato altri...

fine. ci fai un po' tutto. non hai bisogno di tele.
poi se un domani vuoi/puoi vai di 16-35 f4 L IS che è una lente pazzesca per quello che costa. ma ora col 14 non sei scoperto

comunque con canon hai un mondo di possibilità a costi contenuti, se ti piacciono i fissi ad esempio puoi prendere il 24 pancake, il 35 is, il 50 STM, l'85 o il 100 per ritratti... tutti buoni ed economici

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me