| inviato il 21 Settembre 2018 ore 12:42
. |
| inviato il 21 Settembre 2018 ore 12:49
Posto che non sono un tecnico e ammesso che, tra tutti i possibili compromessi del mondo, il bocchettone grosso consenta di migliorare una o più caratteristiche rispetto a quello piccolo, avrei una domanda. Ma Nikon non ce l'ha più grosso? La chicca dovrebbe essere attribuita ai gialloneri, mi pare. Che poi ce l'hanno anche più corto... |
| inviato il 21 Settembre 2018 ore 14:33
Canon, nel 1989, aveva a listino un ef 50 f1.0 L usm con messa a fuoco automatica. Ottica con ingombro e peso simile al modello rf 50 1.2 L usm (che ha una lunghezza superiore al 50 1.0, peraltro). Tecnicamente, quindi, potrebbero senz'altro realizzare un rf 50 1.0 L usm, probabilmente con resa ottica migliore del modello precedente, mantenendo ingombri simili. Il problema è che, oggi, la massa richiede la resa degna di un'ottica macro, anche a f1.0, per cui per arrivare a livelli simili l'ottica diverrebbe mastodontica, e piuttosto costosa da realizzare. Poi, sono convinto che vi sarebbe senz'altro mercato per un'ottica con resa simile al vecchio 50 1.0 L usm, in termini di correzione dell'aberrazione sferica, ma riducendo flare/ghosting e aberrazioni cromatiche, rivedendo anche il gruppo diaframma e le lamelle. Il punto è meramente quantitativo: se le previsioni di vendita non sono soddisfacenti, sicuramente non investono risorse nel realizzare un obiettivo costoso... |
| inviato il 21 Settembre 2018 ore 14:43
Ben se c'è gente che spende 3500 euro per un modesto Otus 55/1,4 ce ne sarà anche quando con una cifra uguale, o di poco superiore, ci sarà da comprare un 50/1 ... |
| inviato il 21 Settembre 2018 ore 14:46
Senza contare che visto che tutti si ricordano di realizzare i 50 iperluminosi invece di un modesto f 1 potrebbero andare dritti fino a un inesplorato (per loro ...) 50/0,7 |
| inviato il 21 Settembre 2018 ore 15:04
Secondo me, MaxBì ti dirà che con il RF hanno deciso di risparmiare ingombri e peso; avrebbero potuto unilateralmente scegliere, al contrario, di farlo "grosso" come il precedente, ma di maggiore qualità ottica. |
| inviato il 21 Settembre 2018 ore 15:08
Dici che in quell'etto e in quel centimetro sta la spiegazione eh? Probabile, da ignorantone era la prima risposta che mi ero dato anche io. Oh intendiamoci eh, sono tutti MTF più che buoni in ogni caso... |
| inviato il 21 Settembre 2018 ore 15:19
Anch'io sono ignorante! Dovresti lèggere certi thread che ho aperto... Comunque, il 24-105 è dimagrito. Sarà interessante vedere lo sviluppo della versione "povera" (si fa per dire) del set di tre zoom "classici": mancano rumors sul RF 16-35 F/4 e sul RF 70-200 F/4 (oltre che su un eventuale RF 24-70 F/4 da affiancare al 24-105). I rumors e le dichiarazioni, invece, hanno menzionato solo la "tripletta" in versione F/2.8, il che probabilmente ha senso se coinciderà con l'arrivo di un nuovo corpo "R" più prestante. |
| inviato il 21 Settembre 2018 ore 15:41
MaxBì, non fare il modesto! Tu hai profetizzato un nuovo attacco più corto e l'adattatore per le lenti EF con una ghiera addizionale, e quindi sappiamo bene che Canon fa quello che tu scrivi. |
| inviato il 21 Settembre 2018 ore 15:50
Differenza contenuta: 335 grammi (e 78x63mm) contro 330 (e 74x63mm). |
| inviato il 21 Settembre 2018 ore 15:51
Ho corretto dopo, non mi ero reso conto che sono speculari in quanto a peso! |
| inviato il 21 Settembre 2018 ore 15:53
Ho corretto anch'io. Piuttosto: il diametro del filtro passa da 67mm a 52mm. Miracolo! |
| inviato il 21 Settembre 2018 ore 15:57
Oddio, siamo lì... ma sono prime uscite, per ora del sistema RF costa tutto abbastanza tantino secondo me... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |