JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho riscontrato questi fastidiosi aloni solamente con il 300 PF, immagine esempio : (SX Nikon 300PF chiuso a f5 - DX Nikon 70-200 FL a 200mm chiuso a f4)
Qualche altra buona anima ha notato aloni intorno a fonti di luce molto forti ? Potrebbe essere dovuta alla lente Phase Fresnel ?
infatti io credo sia dovuto alla lente PF, per carità nelle foto diurne non ho mai riscontrato problematiche però prima di pensare all'acquisto di un eventuale 500PF ... vorrei esserne certo ed evitare simili problematiche visto il mio doppio utilizzo, diurno notturno.
Sì, all'uscita della lente, già le prime recensioni sottolineavano questo aspetto di aloni su punti di luce intensi, tipo i riflessi sull'acqua. La cosa era addebitata alla lente di Fresnel e, al momento, pare legarsi inesorabilmente a questa tecnologia. Quindi chi compra queste lenti per i vantaggi che offre, deve essere cosciente di un limite che esiste in talune condizioni di luce.
“ Ma non sono solo gli aloni, la foto ha perso tutto il contrasto! „
Otto le immagini in parallelo erano puramente per far vedere le differenze negli aloni, sono due foto risultanti da due integrazioni di scatti ripresi in due location diverse con diversi inquinamenti luminosi tutto qua da qui la differenza di contrasto.
Certo Paolo, il 300pf é veramente ottimo solo che per l'utilizzo che pensavo di farne non si sposa al 100%, amen. Eppure, grazie al suo peso e dimensioni contenute sarebbe una manna dal cielo abbinato ai vari astroinseguitori
“Se non sono adatti all'astrofotografia , pazienza“
Sarebbe interessante una comparativa con il 400 F4 Canon (con lenti fresnel).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.