JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti , ringrazio chi mi può aiutare in anticipo , da poco ho comprato una sony a7 III vorrei acquistare un adattatore per lenti canon quale mi consigliate che conservi tutti gli automatismi e abbia un buon af grazie ....
look at the bridge a volte capita , lo so che comprare lenti native é la cosa migliore , volevo sapere secondo chi li utilizza se vale la pena acquistare per esempio un mc 11 avendo ottiche (sigma canon ) funziona bene , benone , cosi e cosi ,o non ci siamo proprio
Con le Sigma supportate ufficialmente funziona bene. Non ti aspettare prestazioni da lenti Sony comunque. Con le Canon devi cercare in rete i report di chi l'ha provato con le lenti che ti interessano perché ufficialmente non c'è scritto niente da nessuna parte. Non si può fare un discorso generale, bisogna andare nel dettaglio della lente.
Manuelo io ho questa accoppiata e funziona benone, non va come con le ottiche originali ovviamente ma si possono utilizzare tranquillamente .... quando c'è poca luce l'autofocus fatica di più ad agganciare in afs ma alla fine niente di grave. Io con 16 35 f4 ,28 70 f2.8, 70 200 f2.8, 85 f1.8 non ho problemi
io l'ho paragonato con il sigma 35 f1.4 art con attacco sigma di un amico, insieme al mio stesso obiettivo con attacco sony, l'immagine risulta leggermente sotto tono come colori ma un paio di click in lightroom e tornano identiche, af-s stessa velocità af-c l'mc-11 perde, non troppo ma perde. l'ho provato anche con le ottiche canon che avevo e non mi ha soddisfatto troppo, la mia decisione è stata quella di vendere tutto e riacquistare ottiche con attacco E di sony.
“ Forse la macchina ha fatto un bilanciamento del bianco leggermente diverso. Credo che otticamente non ci siano differenze tra attacco FE e sigma+MC-11 „
può darsi in effetti la differenza era minima. tu hai avuto modo di paragonare af-c? a me è risultato leggermente più lento e a scarsa luce perdeva il soggetto.
Con le lenti Canon anche dovrebbero funzionare tutte le modalità AF, invece. Quali non andrebbero?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.