RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli acquisto grandangolare


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consigli acquisto grandangolare





avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2018 ore 17:45

Ciao a tuttti, vorrei dei consigli per acquistare un grandangolare per la mia Nikon D5300.
Ho un budjet sotto ai 500 euro.
Mi sono orientato sul Sigma 10-20mm f/3.5 EX DC HSM oppure sul Nikon AF-P DX 10-20mm f/4.5-5.6G VR. In alternativa ho trovato usato un Sigma 8-16mm f/4.5-5.6 DC HSM che rientra nel budget. Andrei ad utilizzare l'obiettivo per paesaggi e street. Nella speranza di ricevere alcuni consigli un saluto. Roberto

user146132
avatar
inviato il 19 Settembre 2018 ore 18:31

da novizio..
ti consiglio Tokina 11-20 f2.8 (io l'ho preso usato per canon).. usato lo trovi sotto i 500€
oppure
11-16 f2.8 nuovo sotto i 500€

gente più esperta di me saprà consigliarti decisamente meglio.;-)

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 9:48

Ciao, grazie per il consiglio ho visto le recensioni e sembrano ottimi prodotti.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 10:17

I vari grandangoli hanno ognuno pro e contro, dipende da cosa si vuole privilegiare.
Nikon 10-20 è leggero, stabilizzato ma poco luminoso e con limitazioni per alcuni corpi macchina (molto plasticoso).
Il sigma 10-20 f/3.5 è forse il più equilibrato nel rapporto costo/qualità.
I tokina sono luminosi e con ottima qualità di immagine e costruttiva, ma piuttosto costosi.
Il nuovo tamron 10-24 è stabilizzato, tropicalizzato e pare avere una buona qualità di immagine, ma non è molto luminoso ed è piuttosto costoso.

Non è una scelta facile. Guarda le gallerie dei vari obiettivi per capire quale potrebbe essere il 'tuo' grandangolo.

Ciao

Luca

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 10:37

Pur non essendo un grande esperto, quindi prendi con le pinze, direi che potresti valutare anche il vecchio Nikon 12-24 f4 che usato si trova a prezzi molto aggressivi sotto il tuo budget. Non è stabilizzato, soffre di nitidezza ai bordi a 12mm ma migliora molto a f5.6/6.3, era il grandangolo pro per Dx. Ha una bella resa cromatica, resistenza fenomenale in controluce, è compatto pur non allungandosi e non ruotando la lente frontale, leggero e dignitosamente costruito. Distorsione minima per essere un zoom grandangolare. Se te ne capitasse uno sottomano, potresti dargli una provata. Nei paesaggi a f8/11 può ancora dire la sua così come nello street intorno a 5.6 ma volendo anche a TA.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 10:51

Ho avuto in passato il nikon 10-24 e l'ho venduto. Ora ho un tokina 11-20 f2,8 da oltre un anno, lo uso con una d7200 e non sono pienamente soddisfatto. E' la lente che uso principalmente, specie in viaggio e in condizioni di scarsa luce. Ha un'ottima nitidezza anche sui bordi ed una buona resistenza al flare. Inoltre è una delle poche lenti wide che permette di montare filtri.
Io l'avavo trovata su amazon warehouse (garanzia amazon come pari al nuovo) come nuova mi pare a 450 euro.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 15:52

Ciao a tutti, come consigliato dai più ho trovato on line da un rivenditore affidabile (a quanto pare?!) il Tokina 11-16 f2.8 a 355 euro mentre il Tokina 11-20 f2.8 a 425 euro, entrambi nuovi. Per così poca differenza andrei sul secondo. Aspetterò qualche altro giorno per altri pareri, intanto vi ringrazio per i consigli pervenuti.
Un saluto, Roberto.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 18:09

Io lo usavo su Canon 70d, posso confermarti la bontà dei Tokina. Io avevo l'11-16, ma come qualità della resa sono più o meno uguali.

Occhio che non sono pesi piuma. ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 11:23

Finalmente ho acquistato l'obiettivo che cercavo e come consigliato ho optato per il Tokina 11-16. Vi ringrazio per il consiglio perchè sono molto soddisfatto, l'unico difetto che ho riscontrato è che ha poca resistenza al flare. Pertanto vi chiedo se montando un paraluce più profondo si riduce il problema. Grazie e buona giornata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me