JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La seconda soluzione. Perché accoppia in sensore più denso all'obiettivo più nitido.
anche se la serie 5 non ha l'esposizione spot collegata al punto di messa a fuoco (come Nikon)?
user58495
inviato il 19 Settembre 2018 ore 18:24
Canon 1DX MKIII e 85 1.2,con l'accortezza di stare attento alle alte luci sul viso, pelle o abiti con tinte chiare. Nikon D810 con 105 F 1.4 oppure 85 1.4 Sigma Art: ottima combinazione, ma non c'è la magia dell''85 1.2. Considererei anche il 135 Canon che è un obiettivo straordinario ed è forse il vero gioiello della gaqmma Canon,ma in alcune situazioni potrebbe risultare un po' stretto. Occhio che Canon ha la lettura spot sul punto di messa a fuoco solo sulla serie 1 Nikon ce l'ha a partire dalle entry level su TUTTI i corpi macchina apsc e FF
e per le macro poi? devo prenderne un altro della stessa focale?
user58495
inviato il 19 Settembre 2018 ore 19:23
@GianlucaPD Scusa,non ci vedo benissimo e ho scritto MKIII invece di MKII. Spero che mi sia fatto capire comunque. Come feature è pure importante, ma non indispensabile...Uso Canon SENZA questa caratteristica e le foto si fanno comunque,salvo smadonnare quando ti serve e non ce l'hai.Da qui il consiglio per serie 1. La qualità si paga sempre, non sono io a decidere i listini La mia opinione riguardava l'eccellenza nel ritratto. Il macro per i ritratti ad alcuni risulta troppo inciso e analitico,anche se personalmente non ci trovo grosse controindicazioni. Considera che, nella mia modesta opinione, al momento ancora non esiste un obiettivo da ritratto in grado di rivaleggiare con il Canon 85 1.2... e te lo dice un Fanboy Nikon....
Considera che, nella mia modesta opinione, al momento ancora non esiste un obiettivo da ritratto in grado di rivaleggiare con il Canon 85 1.2... e te lo dice un Fanboy Nikon....;-)
ti credo si, concordo con te è l'unica lente per cui varrebbe la pena stare in Canon (e considera che anche io preferisco Nikon), però stavo leggendo i dati tecnici dell'obiettivo che hai detto te e guardando le foto fatte e non mi sembra abbia niente da invidiare all'85 f/1.2... pesa leggermente meno (985 vs 1025 gr.) ma è più grosso lungo e con un diametro filtri superiore di ben 1 cm.
anche se la serie 5 non ha l'esposizione spot collegata al punto di messa a fuoco (come Nikon)?
Per ritratti e fotografie di modelli in scala trovi questa mancanza catastrofica?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.