| inviato il 19 Settembre 2018 ore 11:13
Ciao a tutti! Approfitto della competenza trovata qui per un consiglio di spesa :) Invece delle vacanze, ho deciso di dedicare il premio produzione alla fotografia, per la precisione all'aquisto di uno o due obbiettivi per il ritratto. Pirncipalmente mezzo busto o figura intera ambientata, raramente primi piani (non ho ancora caricato delle foto qui, si possono inserire link esterni tipo a 500px o istagram?), tutti primi piani e molto contrasti. Parto da un corredo di base con i suoi anni (50mm1.8 e 100mm 2.8 macro, 10 anni a testa circa), più un Tamron SP AF 28 - 75mm F/2.8 acquistato usato come tuttofare, giusto per le uscite della domenica (il budget era quello che era :( ). Volendo restare su un millino circa come limite massimo, voi che consigliate? IL 100mm 2.8 macro va ancora bene, sento semmai la mancanza di qualcosa a focali più ampie; il dubbio amletico è il cosa. Un grandangolo fisso (ad esepio un 20/24 magari usato) abbianato ad un 50 più di qualità? O conviene evitare di fare i regali di natale, ed investire ad esempio in uno zoom (penso al 24-70 2.8 II della canon, per fare un esempio, su onlinestore si trova se ricordo bene a 1400)? Grazie in anticipo :) |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 11:31
visto che parli di ritratto...io eviterei gli zoom e comunque se hai già il 28-75...puoi utilizzare quello se invece hai la scimmia per il 24-70...il 28-75 sarebbe un doppione inutile... il 50 ed il 100 seppur datati possono fare al caso tuo...il 100 essendo macro è indicato e controindicato...dipende dai tuoi gusti...essendo macro spacca il capello quindi se ti piace la resa netta sei a posto...se invece vuoi una resa morbida o postproduci dopo o cerchi altro...in pratica un macro ti restituisce tutti...ma proprio tutti i dettagli pertanto se ritrai soggetti con rughe, imperfezioni...non dico che sono brutti ma i difetti se così li vogliamo chiamare con un macro si vedono alla grande.... secondo me fai bene a fare un bussolo, iniziare a scattare con quello che hai e poi tiri le somme non ora...rischi di sbagliare |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 11:37
Su che fotocamera? |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 11:37
Mi pare che tra 28-75 e 100 siano perfetti di loro. Non avendo specificato il formato presumo tu abbia FF e ti dico 85 1.8 (magari vendendo il 50 e forse anche macro se macro non ne fai più). Se proprio vuoi spendere tutta il premio metti anche 135 f2. Se parliamo di canon 135 f2 e 85 1.8 fanno giusti 1300 euro, senza prenderli grey market. Stefano |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 11:38
Giusto, sono d'accordo con Mairotto. |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 11:51
dando per scontato che hai FF 24 is + 35 is |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 11:52
Appunto, mi sembrava di aver dimenticato qualcosa, sorry... è l'età. Il corpo è una canon EOS 6D. @Mairotto: sul macro hai perfettamente ragione, e non amando troppo la post produzione forse un 85 1.8 o 135 2 sarebbero più indicati. Ma comunque il suo lavoro lo fa, per quello preferivo spendere più nelle altre focali... @Tanis: l'85mm 1.8 in effetti mi ispira molto: il 135 magari in un secondo momento, il costo sembra ben maggiore, anche perché preferirei adeguare il corredo per le focali più ampie (dato che scatto moltissimo a figura intera o oltre). |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 11:58
e allora vai su un 85 usato...e fai bussolo per scopi futuri |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 11:58
@Ooo: 24+35? In effetti non sarebbe del tutto sbagliato. Ma allargare un attimo la focale? Ad esempio un 20mm (magari lo stesso canon, o un sigma 1.4 art) da abbinare al 35mm canon? |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 12:00
@Mairotto: poco ma sicuro :) ne ho addocchiato visti un paio anche qui sul mercatino, a 250 :) |
user72463 | inviato il 19 Settembre 2018 ore 12:00
135 L, e 35is |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 12:02
Personalmente andrei sicuramente sul 135L, senza esitazioni, eventualmente da abbinare al 35f/2 o al Sigma 35 Art |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 12:03
Alternativa. Prendi un obiettivo ma lascia un po' di budget per qualcosa che ti aiuti a migliorare la luce in un ritratto. Fosse anche solo un pannello riflettente oppure meglio un flash e un modificatore. |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 12:22
@ALeZ, per quel che riguarda pannelli riflettenti, flash e modificatore, qualcosina c'é già :) @MAxy71, @SimoLuca: il 135 è davvero una tentazione, ma sto pensando di rimandarla ad un secondo momento, temo difficilmente la sfrutterei a dovere. Ma in elenco c'é :) @OOO: adesso mi hai messo in crisi nera, lo dico onestamente. Devo ammettere che l'accopiata 24+35 (magari con un 85mm 1.8 usato se riesco a starci dentro) è ottima. Ma ho il dubbio se puntare sul 20mm (sigma art 1.4) invece del 24.... QUantomeno ho iniziato a scremare :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |