JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buon pomeriggio, ho un cavalleto Manfrotto compact light in allumino tipo questo al link cameralandsandton.co.za/manfrotto-compact-light-aluminum-tripod-white/ La testa (credo si chiami così) del cavalletto è rotta. Quando stringo la vite per fissare la macchina fotografica, la vite si stringe ma non abbastanza da sopportare il peso della macchina, come in precedenza quando funzionava bene. E' come se la vite si fosse danneggiata e non stringe più perfettamente Secondo voi c'è il modo di riparare senza sostituire tutta la testa del cavalletto o addirittura il cavalletto? Grazie
Ciao, scusate il ritardo nella risposta Quella che non funziona più è la vite con galletto. Osservando la vite non sembra danneggiata, il problema deve essere alla filettatura all'interno, dove si stringe la vite con galletto Per quanto riguarda l'assistenza provo a contattarli, ma il cavalletto che ho comprato era usato quindi non ho scontrini o garanzia che io sappia
Non serve che sia in garanzia, tanto il ricambio lo dovrai pagare. Cercherei di appoggiarmi ad un negozio fisico (preferibilmente un manfrotto dealer) facendolo inserire in un ordine manfrotto, dato che le spese di spedizione incidono molto in questo caso.
E' una delle cose belle di manfrotto, vediamo di sfruttarle.
Mi manifesto di nuovo su questo argomento. In questo tipo di cavalletto non è possibile ottenere parti di ricambio. Il problema è la testa del cavalletto spanata, e costando il ricambio troppo in proporzione a tutto il cavalletto Manfrotto qui non aiuta. A questo punto il cavalletto era da buttare, e ne ho comprato un altro. Però voglio provare a riciclarlo con un'altra testa....
Se riesco a fissare la testa del nuovo cavalletto sul vecchio Manfrotto posso riciclarlo. Al vecchio Manfrotto sono affezionato oltre che per motivi sentimentali anche per la ottima portabilità e maneggevolezza, soprattutto quando uso una macchina bridge
Se la testa del tuo Manfrotto si svita, è sostituibile.
Le viti di collegamento delle teste ai cavalletti hanno solo due misure: o da 1/4" o da 3/8". E di solito sono corredate da un adattatore di diametro, che consente di passare dall'una all'altra.
Forse la testa dell'Andoer è più pesante; ma ci guadagneresti la piastra rapida (ovviamente presente nei Manfrotto più costosi), che consente il fissaggio senza avvitare nulla.
La testa del Manfrotto non era sostituibile, nel senso che era un blocco unico con il cavalletto (tieni presente che non era un Manfrotto "serio" era un Manfrotto light diciamo un po' a basso costo). L'unico modo di toglierla è stato tagliarla con il flessibile. Il problema non era però la vite, ma la filettatura interna. Di fatto non era riparabile Ora devo trovare la maniera di fissare una specie di piastra con vite al cavalletto, per cercare di metterci la testa della Andoer
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.