| inviato il 17 Settembre 2018 ore 13:39
Philadelphia academy - the biggest school of photography in the world ! Nell'immenso building semicircolare centinaia di aule accolgono migliaia di studenti affidati a maestri di fama mondiale, o quasi. Pare vi siano 450 ingranditori e migliaia di strumenti elettronici e non, digitali e tradizionali. Sette sale da proiezione e una quantità enorme di mostre e altro. In ogni aula aria condizionata, luci rosse o verdi, a seconda delle carte usate, due ingranditori, due computer, telefono interno ed esterno, bacinelle di ogni dimensione, reagenti sempre termostatati. Insomma, ogni belluria, ogni ritrovato della tecnica moderna in fatto di fotografia. Non parliamo della mia class room. Mi ci è voluto un bel po' per convincermi che fosse reale. Certe volte, nei momenti di relax, appoggiato al grande tavolo da lavoro, alla giusta altezza, con la testa tra le mani, tanto da conciliare il sonno, mi appare una stanza nella capanna dello Yosemite National Park, in California. E sorge in me, maligno, il sospetto che tutta quella panna montata, tutta quell'immensa torta alla crema che è la biggest school of photography non valga un corridoio mal illuminato da una lucerna ad olio e una tinozza piena di acqua approssimativamente potabile, di questa capanna, dove, col mal di denti e un freddo intenso, sviluppava i suoi negativi Ansel Adams, partito da casa con i cinquecento dollari dati dal padre che in lui credeva. franco santi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |