RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Valore fotocamera Pentax ME Super


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Valore fotocamera Pentax ME Super





avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 22:23

Ciao a tutti,

L'altro giorno liberando lo scaffale mi è apparsa tra le mani questa fotocamera che usava mia mamma.
it.m.wikipedia.org/wiki/Pentax_ME_Super
La domanda è: vale qualcosa?
È un buon modello?

Io ho bisogno prima o poi di una fotocamera che possa anche registrare video in fullhd..quindi non credo valga la pena utilizzare questa? Anche perché non credo neanche possa fare video.

Grazie!

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 22:41

Non può far video, è a pellicolaMrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 22:44

Si, infatti. Era per dire.. visto che mi servirà un futuro una fotocamera che possa anche registrare, vale la pena investire su questa che fa solo foto per poi doversi comprare un'Ltr Videocamera? Grazie ?

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 22:50

Oddio, pensare a una analogica come fosse una digitale senza possibilità video da affiancare a una videocamera denota idee non chiarissime.
L'analogica è un altro mondo, devi vedere se ti piace.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 0:01

Volendo la tieni e la affianchi a una buona mirrroless che magari abbia anche il 4K: ce ne sono tante, ma se hai intenzione di usare anche le ottiche ereditate... adattatore e molta pazienza, a meno che non ti piaccia tirare giù i santi dal calendario...MrGreenMrGreen
Qualche esempio col 4K? Sony A6300, Olympus OM-D E-M10 Mark III, Panasonic G80 o GX80, Canon EOS M50... ce ne sono per tutti i gusti e si trovano molti modelli su Juza nella sezione recensioniSorriso

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 0:10

L'ho comprata nel 1982 sostituendo la Pentax MX del 1977..........
Tienila per ricordo ed ogni tanto facci un rullino (magari di diapositive)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 0:13

Il corpo da solo vale 30-50 euro. Macchina e lente 50 mm la trovi in vendita a 80 euro

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 0:41

Mi fate venir voglia di prendermi una MX con la quale scattò l'amore. Che non è successo con la ME

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 1:08

Acquistata usata nel 1983 ed usata fino al 1999, quando mi hanno regalato una EOS 300 nuova.
L'ho venduta usata nei primi anni 2000 a circa 130.000 lire col 50/1.7 SMC.

Oggi vale molto meno e non vale la pena venderla. Come già detto da Paolo, consiglio anche io di tenerla.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 7:31

Grazie mille ragazzi!
la terrò come ricordo allora..ho visto che i rullini li vendono ancora a 13 euro circa per 2. L'unica è poi trovare un posto dove li sviluppano ( e vedere quanto costa ).

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 7:33

Volendo la tieni e la affianchi a una buona mirrroless che magari abbia anche il 4K: ce ne sono tante, ma se hai intenzione di usare anche le ottiche ereditate... adattatore e molta pazienza, a meno che non ti piaccia tirare giù i santi dal calendario...MrGreenMrGreen
Qualche esempio col 4K? Sony A6300, Olympus OM-D E-M10 Mark III, Panasonic G80 o GX80, Canon EOS M50... ce ne sono per tutti i gusti e si trovano molti modelli su Juza nella sezione recensioniSorriso


Tra queste citate quale consigli?
La sony mi piace tantissimo perchè un pò di tempo fa ero indeciso tra la a5000 e la canon g7x mark2. Sono diverse ( una compatta e l'altra ML).
Però appunto non l'ho presa perchè volevo qualcosina di meglio..

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 8:46

Valore fotocamera Pentax ME Super


ZERO!

dipende tutto dalla domanda, indipendentemente dal valore storico o dalla qualità, girano prezzi assurdi di fotocamere a pellicola che però stanno tutte li nei mercatini e nessuno le compra.
si possono regalere o accontentarsi di 10-20 euro.

poi ci sono oggetti rari e da collezionismo... ma non è il caso della tua pentax.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 17:05

@Matbmx: Questa è una panoramica delle varie opzioni, sperando di poterti aiutare.

Un difetto della Sony A6300 è che le manca lo stabilizzatore, ma tanto mi sa che non ce l'ha neanche la tua ME Super e penso che tu ne possa fare tranquillamente a meno... il parco ottiche (ottiche di terze parti comprese) è alquanto ampio e sfaccettato. A questo link trovi tutte le ottiche che puoi utilizzare su una A6300:
www.juzaphoto.com/lens.php?l=it&camera=sony_a6300

Olympus: entriamo nel mondo del Micro 4/3. Vengono prodotte da Panasonic e Olympus, e tutte le loro fotocamere sono dotate di caratteristiche che su modelli con sensori più grandi si trovano generalmente solo sui modelli di punta (e quindi più costosi), come tropicalizzazione (cioè resistenza agli agenti atmosferici), stabilizzazione, interfaccia user-friendly (almeno nel caso di Panasonic, con Olympus sembra sia il contrarioMrGreen), autofocus prestante e molto altro ancora. Le Olympus poi esteticamente sono molto belle.
Il parco ottiche è anche qui ampio e sfaccettato, con molte ottiche a prezzi bassi, aggiungendo poi la possibilità di poter intercambiare le ottiche di Olympus con corpi Panasonic e viceversa. Anche qua c'è lo zampino delle ottiche di terze parti, in alcuni casi di buona qualità, in altri un po' meno...
Questa è una lista di Juza con tutte le ottiche che possiedono la baionetta Micro 4/3:
www.juzaphoto.com/lens.php?l=it&m=micro_43

Tutto molto bello... ci saranno dei contro, no?

In effetti si, ce ne sono. E si riversano sulla qualità d'immagine ma per fortuna non in modo pesante: parliamo solo di un calo della qualità dello scatto in gamma dinamica e di rumore ad alti ISO, ma basta saper essere accorti nell'usare bene la fotocamera in situazioni di scatto a bassa luce.

E ora passiamo a Canon: l'uscita della nuovissima Canon EOS RF ha scombussolato un po' il forum, ma nulla di che... si trovano ancora su Amazon. ;-) La Canon EOS M50 è l'ultima arrivata nella famiglia delle mirrorless APS-C Canon. Non riesco a darle un giudizio, per quello ci sono recensori più bravi e competenti rispetto a me.
A parco ottiche siamo messi così così, ma per un uso generalista van più che bene. Questa è una lista di Juza con tutti gli obiettivi:
www.juzaphoto.com/lens.php?l=it&m=canon_m

Spero di esserti stato utile!;-)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 17:16

Un difetto della Sony A6300 è che le manca lo stabilizzatore, ma tanto mi sa che non ce l'ha neanche la tua ME Super e penso che tu ne possa fare tranquillamente a meno... il parco ottiche (ottiche di terze parti comprese) è alquanto ampio e sfaccettato. A questo link trovi tutte le ottiche che puoi utilizzare su una A6300:
www.juzaphoto.com/lens.php?l=it&camera=sony_a6300

Olympus: entriamo nel mondo del Micro 4/3. Vengono prodotte da Panasonic e Olympus, e tutte le loro fotocamere sono dotate di caratteristiche che su modelli con sensori più grandi si trovano generalmente solo sui modelli di punta (e quindi più costosi), come tropicalizzazione (cioè resistenza agli agenti atmosferici), stabilizzazione, interfaccia user-friendly (almeno nel caso di Panasonic, con Olympus sembra sia il contrarioMrGreen), autofocus prestante e molto altro ancora. Le Olympus poi esteticamente sono molto belle.
Il parco ottiche è anche qui ampio e sfaccettato, con molte ottiche a prezzi bassi, aggiungendo poi la possibilità di poter intercambiare le ottiche di Olympus con corpi Panasonic e viceversa. Anche qua c'è lo zampino delle ottiche di terze parti, in alcuni casi di buona qualità, in altri un po' meno...
Questa è una lista di Juza con tutte le ottiche che possiedono la baionetta Micro 4/3:
www.juzaphoto.com/lens.php?l=it&m=micro_43

Tutto molto bello... ci saranno dei contro, no?

In effetti si, ce ne sono. E si riversano sulla qualità d'immagine ma per fortuna non in modo pesante: parliamo solo di un calo della qualità dello scatto in gamma dinamica e di rumore ad alti ISO, ma basta saper essere accorti nell'usare bene la fotocamera in situazioni di scatto a bassa luce.

E ora passiamo a Canon: l'uscita della nuovissima Canon EOS RF ha scombussolato un po' il forum, ma nulla di che... si trovano ancora su Amazon. ;-) La Canon EOS M50 è l'ultima arrivata nella famiglia delle mirrorless APS-C Canon. Non riesco a darle un giudizio, per quello ci sono recensori più bravi e competenti rispetto a me.
A parco ottiche siamo messi così così, ma per un uso generalista van più che bene. Questa è una lista di Juza con tutti gli obiettivi:
www.juzaphoto.com/lens.php?l=it&m=canon_m

Spero di esserti stato utile!;-)


mi sento di aggiungere che il discorso qualità è relativo. cioè, va visto rapportato tra di loro.
rispetto alla pentax a pellicola, la più scarsa e conomica compatta moderna ha una qualità generale nettamente superiore ad essa. quindi sulla qualità si casac benissimo con tutte, e si può scegliere in base ad altri fattori.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 17:17

Infatti, mi sono dimenticato di aggiungere che una buona parte nella fotografia è soggettiva e si basa sui gusti e sulle preferenze di ciascuno di noi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me