RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obiettivi Canon 5d mark II o III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » obiettivi Canon 5d mark II o III





avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2012 ore 10:52

ciao a tutti, volevo un vostro parere se acquistando una Canon 5d mark II o III poteva essere una buona scelta tra qualità/prezzo i seguenti obiettivi:
Tamron 24 - 70 f 2.8 Di VC USD e Tamron 70 - 200 f 2.8 Di VC USD in alternativa Sigma 24 - 70 f 2.8 Ex DG HSM e 70 - 200 f 2.8 Ex DG Os HSM
L'utilizzo che ne farei sarebbe per la maggior parte per viaggi in città, foto di architettura ed arte, perciò foto di particolari e anche la possibilità di fotografare con poca luce all'interno di chiesa o similari.
Inoltre ho 2 obiettivi di una vecchia canon analogica: Canon FD 50 f 1.8 e Canon FD 35 f 2.8 potrebbero essere riutilizzati su una digitale e ne varrebbe la pena???? Grazie per qualunque consiglio mi vorrete dare.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2012 ore 11:10

il tamron 24-70 ha più distorsione del sigma a 24mm però è qualitativamente migliore - più risolvente -. come 70-200 non lo so.

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2012 ore 10:50

grazie Black Imp!
Nessun altro consiglio...

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2012 ore 11:00

Su una 5d Mark III monterei solo obiettivi serie L Canon, lasciando perdere i vari Sigma, Tamron Tokina ecc...
Obiettivo tuttofare per reportage, viaggi, arte? Canon 24-105mm f4 L IS...fai tranquillamente foto anche in interni, è stabilizzato e con la 5d MkIII arrivi a 6400 ISO senza problemi...
Vuoi un tele? Prendi il Canon 70-200mm f4 L IS...due spanne sopra il Tamron ed il Sigma che hanno dalla loro uno stop in più di luce ma una qualità più scadente a livello di qualità ottica e costruttiva.
Per me il 70-200mm f4 IS della Canon non ha rivali (tralasciando il fratellone f2,8)...

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2012 ore 13:56

Non si compra una Ferrari, e poi ci si montano le gomme della fiat panda 45 edl 1982....

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2012 ore 14:05

Non si compra una Ferrari, e poi ci si montano le gomme della fiat panda 45 edl 1982....

Sottoscrivo...

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2012 ore 14:46

Oneste accoppiate sia il Sigma che il Tamron.
Meglio sarebbe prendere il Tamron corto ed il Sigma lungo, così da avere l'accoppiata stabilizzata.

Scritto questo, per una 5D3 voto anch'io per Canon: 24-70 o 24-105 + 70-200 F4IS.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2012 ore 14:57

Su una 5d Mark III monterei solo obiettivi serie L Canon, lasciando perdere i vari Sigma, Tamron Tokina ecc...





avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2012 ore 15:13

Su una 5d Mark III monterei solo obiettivi serie L Canon, lasciando perdere i vari Sigma, Tamron Tokina ecc...

Suona molto da fanboy Canon... Premetto che non ho mai avuto un serie L e probabilmente data la mia attuale macchina non noterei molto le differenze ma sono davvero così marcate? Dalle recensioni di Juza non sembra ci sia tutta questa differenza.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2012 ore 15:57

Poichè poi lui lavora moltissimo di PS....Cool

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2012 ore 16:04

Suona molto da fanboy Canon... Premetto che non ho mai avuto un serie L e probabilmente data la mia attuale macchina non noterei molto le differenze ma sono davvero così marcate? Dalle recensioni di Juza non sembra ci sia tutta questa differenza.

Tutto posso essere fuori che Fanboy...ho avuto attrezzature di ogni genere e molti utenti ti potranno confermare che i miei giudizi non sono mai stati dettati da tifo sfegatato per un brand...
Quando si va ad acquistare una lente da montare su una macchina pro si cerca il massi della qualità.
Una lente non si valuta solo per quanto offre a livello ottico, ma anche costruttivo. Ci sono molti fattori da tenere in considerazione come la velocità dell'AF, la tenuta del valore, l'efficacia dello stabilizzatore...
Tanto per fare un esempio: il Tamron 70-200mm f2,8 è un ottima lente, ma ha un AF penoso e a livello costruttivo non ha nulla a che vedere con uno dei "bianchini" della Canon. Costa circa 650 Euro, con la stessa cifra (anche meno) ci prendo un 70-200mm f4 USM L liscio.
Il buon Tamron ha uno stop di luminosità in più ma ne faccio volentieri a meno se paragono la velocità del motore ultrasonico del canon e la qualità costruttiva dell'ottica. E se devo decido di venderla per passare per fare un upgrade, non ci rimetto quasi nulla: è un assegno circolare.
Per quanto riguarda la presunta superiorità delle ottiche serie L ebbene si, c'è eccome. Prendi il 70-300mm f4-5,6 USM IS della Canon e paragonalo con il 70-300mm f4-5,6 USM IS serie L...dal giorno alla notte!!! Il bianchino è nitido da paura già a TA e si mantiene tale fino a 300mm...il cugino "non L" è accettabile fino a 200 e ai limiti della decenza a 300mm...
Ancora: prendi un 90 Macro della Tamron e paragonalo al 100mm f2,8 USM L IS della Canon...lasciamo stare...troppa la differenza e la vedresti anche tu...

user15476
avatar
inviato il 19 Novembre 2012 ore 16:36

Suona molto da fanboy Canon... Premetto che non ho mai avuto un serie L e probabilmente data la mia attuale macchina non noterei molto le differenze ma sono davvero così marcate? Dalle recensioni di Juza non sembra ci sia tutta questa differenza.


Si...finché non le inizi a usare e poi come la vedi la differenza ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2012 ore 22:10

Suona molto da fanboy Canon... Premetto che non ho mai avuto un serie L e probabilmente data la mia attuale macchina non noterei molto le differenze ma sono davvero così marcate? Dalle recensioni di Juza non sembra ci sia tutta questa differenza.


ti do il mio simpatico parere, in merito questo fanatismo da lente L: CAZ-ZA-TE. alcune sono superiori e basta ma altre sono lenti specifiche che sono ottimizzate solo per i diaframmi più aperti e chiudendo perdono il vantaggio con le rispettive non L - se parliamo di quelle NON economiche. il 70-300 lo uso frequentemente ed è un'ottica amatorialissima. un 50 1.4, 24 2.8 usm, il 35 f/2 usm, 28 2.8 usm, 85 1.8, 100 2 NON sono lenti amatoriali come quello zoom, sono lenti meno luminose dei corrispettivi L ma non scarse.

ma qui il discorso è tra un'ottica L e un'ottica universale. quando hai un'ottica che sia sigma tamron o pippo che supera un tot di linee e ha uno sfocato decente, ci fai quello che vuoi e la tua 5d III l'hai valorizzata più che a sufficienza. sarà meno robusta? distorce un po' di più? si ma la qualità di immagine c'è e la paghi la metà. anche perché gli altri produttori stanno ormai producendo ANCHE ottiche di categoria alta, non più solo rimpiazzi economici.

le qualità di una macchina come la 5d III sono tante e non si limitano alla risoluzione delle immagini finali dove in certi casi la lente L emerge: raffica, dinamica, af... e i generi in cui avere la lente L dà di più non sono certo tutti. ritratti macro still life probabilmente si. e poi dipende dalle focali: i 70-200 L di canon sono nettamente superiori. ma se già prendiamo ottiche come il 100-300 f/4 sigma era un'ottica decisamente più azzeccata dell'attuale 70-300 L f/4- f/5.6 che è una lente secondo me pensata per turisti "ricchi" che non per vero reportage o per avere un tele molto flessibile.
insomma dipende dalle tue esigenze. la costruzione delle ottiche universali, se non ci fai i reportage in guerra e non le usi per lavoro, non è così critica da limitarne la funzionalità.

tutti i fan boy della lente L erano gli stessi che ieri, quando la canon non aveva fatto la seconda versione del 24-70 2.8, ritenevano impossibile che altre marche di "universali" facessero di meglio. beh il tamron è la riprova della sciocchezza di quella posizione. dipende dai singoli modelli. farne una questione ideologica è ridicolo soprattutto quando si dice che se hai una macchina come la 5d III, a non mettere lenti L è come mettere le ruote della panda sulla ferrari - senza offesa per nessuno -

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2012 ore 22:11

Ci sono degli obbiettivi molto buoni anche della Tamron o della Sigma, ma come ti è stato detto anch'io prenderei un Canon: qualità costruttiva e ottica sempre migliore, assegni circolari nel caso volessi rivendere. Idem, ovviamente, per Nikon.

Del resto ci sarà un perché costano dal 30 al 50% di meno, o no?

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2012 ore 0:37

Sono d'accordo con Fotomistico sulla qualità del 70/200 f/4 l is, e' veramente un buon obiettivo se tralasciamo la qualità costruttiva che non è da serie L.
Ma sono ancora più d'accordo con Black Imp sulla storia che anche tamron e sigma producono ottime lenti. Il 12/24 sigma o il 24/70 tamron sono lenti validissime( parlo solo di queste perché le ho provate).
Sto discorso che non si può comprare una Ferrari per poi ecc ecc........ Mi sembra la solita solfa con il messaggio nascosto tipo ti sei comprato la 5d ma non capisci niente, senza offesa per l'autore ma si può benissimo comprar un 5d e farsi un parco ottiche nel tempo , cominciando con ottiche già buone . Poi è' ovvio che ci sono prodotti sempre migliori ma non esageriamo bocciando marchi come Tamron o Sigma.... È meno male che ci sono, altrimenti sai che dittatura da parte di Canon?
Vai tranquillo, prendi con le pinze ciò che leggi, specie le estremizzazioni.... Vai in negozio e prova le lenti e vedrai che troverai ottime lenti anche a prezzi umani.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me