| inviato il 14 Settembre 2018 ore 9:26
Ciao a tutti, volevo addentrarmi nel magico, nonchè costoso, mondo delle Leica. Volevo iniziare comprando una Leica M8 ma, leggendo vari post, mi sta venendo un dubbio sulla scelta. Meglio cercare una M8.2? oppure buttarsi su una M9? Lo scoglio principale riguarda il prezzo; M8 trovata sui 1200€, M8.2 sui 1400€, M9 dai 2100€.....quei 900€ di differenza sono giusto il valore di una possibile ottica...ne varrebbe veramente la spesa? Inoltre ho trovato anche una M-e usata, sempre sui 2200€ ma non sono riuscito a capire cosa abbia in più o in meno di una M9. Riuscite a darmi una mano nella scelta? Grazie ancora. |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 9:44
Se puoi cerca almeno una M9. Ha un sensore CCD con un'ottima resa a bassi iso. la M8 se non erro ha un sensore apsH con crop 1,3 quindi non godresti appieno delle ottiche eccellenti leica. la M-E è una M9 con l'elettronica migliorata ma la resa finale è identica. |
| inviato il 20 Settembre 2018 ore 15:25
Visionando in giro ho trovato una Leica M9 con qualche segno di usura sulla parte superiore (si è tolta la coloritura nera in pratica si intravvede l'ottone) a un buon prezzo e garantita un anno...unica pecca il sensore è ancora originale. Dato che ho letto del problema di questi sensori, per voi potrebbe essere un buon acquisto? il sensore viene sostituito in garanzia dalla casa madre se si presenta il difetto dei "punti bianchi"? Grazie |
| inviato il 20 Settembre 2018 ore 15:46
Ti posso dire il mio pensiero. La M8 e la M8.2 hanno molte parti fuori manutenzione, che neppure Leica ripara più. Se si rompono (uno su tutti il display posteriore) le butti via. Ho usato una M8.2 in passato e ho dovuto (non voluto, dovuto) cambiarla proprio per questo motivo. Io, pur avendola apprezzata anni fa, oggi non la comprerei mai. La M9 è oggi una fotocamera ottima (ci ho fatto un sacco di lavori), letteralmente progettata attorno alle lenti della casa. Ma costa di più. E' anche vero che ha molto più mercato nell'usato e che se si rompe (difficile che accada) te la riparano. La ME è come una M9 in versione economica con un paio di cavolate in meno (manca la levetta per il cambio di cornici in anteprima) e una verniciatura meno costosa. Ha meno mercato della M9 ed è più difficile da rivendere. I sensori sono CCD per tutte. Quelli della M8 sono insostituibili (nel senso che non c'è ricambio) neppure se paghi. Invece, nel valutare l'acquisto di una M9/ME ti raccomando di verificare che abbia la certificazione di avvenuta sostituzione del sensore con data posteriore alla fine del 2015, visto che in alcuni casi il sensore originale presentava problemi di corrosione e Leica li ha sostituiti gratuitamente con modelli riprogettati ed esenti da problema. Il sensore M9 oggi NON è più sostituito in garanzia dalla casa madre. P.S. La Leica M8, per quello che è così come per il fatto che se si rompono certe parti diventa un fermacarte, oggi ha dei prezzi ASSURDI. Un pario di anni fa le comperavi a 800-900 Euro. |
| inviato il 20 Settembre 2018 ore 16:21
che io sappia leica non ha risolto il problema dei sensori della m9. li sostituisce con sensori che aloro volta possono presentare problemi di corrosione. questo lo si leggeva ovunque negli anni scorsi. |
| inviato il 20 Settembre 2018 ore 16:44
“ P.S. La Leica M8, per quello che è così come per il fatto che se si rompono certe parti diventa un fermacarte, oggi ha dei prezzi ASSURDI. Un pario di anni fa le comperavi a 800-900 Euro. „ Quindi a parer tuo meglio una M9 leggermente usurata nel corpo, che una M8/8.2 perfetta? La questione è anche di budget; la m8 ad ora (anche su siti di Venditori Leica di Milano) si trova a 1400€...a quel prezzo riuscirei a prendere la M9...e con un 500€ in più una M9 ben messa in tutto con sensore sostituito... |
| inviato il 20 Settembre 2018 ore 17:01
Io cercherei senza dubbio una M9 attorno ai 2000-2200 con sensore sostituito |
| inviato il 22 Settembre 2018 ore 12:54
@pierfranco fornasieri ti ho mandato un mp |
| inviato il 22 Settembre 2018 ore 22:32
“ Ciao a tutti, volevo addentrarmi nel magico, nonchè costoso, mondo delle Leica. Volevo iniziare comprando una Leica M8 ma, leggendo vari post, mi sta venendo un dubbio sulla scelta. Meglio cercare una M8.2? oppure buttarsi su una M9? Lo scoglio principale riguarda il prezzo; M8 trovata sui 1200€, M8.2 sui 1400€, M9 dai 2100€.....quei 900€ di differenza sono giusto il valore di una possibile ottica...ne varrebbe veramente la spesa? „ butta i soldi nel cesso che è uguale,c'è di meglio in giro a quella cifra.Quelle fotocamere non valgono nemmeno la metà dei prezzi richiesti |
| inviato il 22 Settembre 2018 ore 22:45
Quanti scienziati! Magari gli stessi che fanno la fila per comprare l'Iphone a 1600€... Se ti piace e se la tieni in mano qualche secondo, ti piace di sicuro, prendila. La mia ha 10 anni e ancora sabato scorso ci ho fatto un matrimonio. Tutto il resto è fuffa. |
| inviato il 22 Settembre 2018 ore 22:46
Ma infatti... Tutti esperti, che sanno valutare perfettamente cose che non hanno mai neppure provato... |
| inviato il 22 Settembre 2018 ore 22:59
“ butta i soldi nel cesso che è uguale,c'è di meglio in giro a quella cifra.Quelle fotocamere non valgono nemmeno la metà dei prezzi richiesti „ Un gran signore non c'è che dire... |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 0:36
“ " butta i soldi nel cesso che è uguale,c'è di meglio in giro a quella cifra.Quelle fotocamere non valgono nemmeno la metà dei prezzi richiesti" Un gran signore non c'è che dire... „ grazie grazie,ma,toglimi una curiosità,sai interloquire? |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 0:42
grazie grazie,ma,toglimi una curiosità,sai interloquire? Ca@@o Prcollins ogni volta che intervieni entri a gamba tesa e piedi a martello, bel coraggio.... Signori si nasce... |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 1:29
M9 una splendida! Fotocamera! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |