RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa fotografo di giorno?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Cosa fotografo di giorno?





avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 13:03

Questa è una domanda che sto iniziando a pormi da un po' di tempo quando mi capita di fare qualche viaggetto, o anche qualche uscita domenicale.
A me piace molto scattare soprattutto paesaggi, quindi tutti insegnano che la maggior parte degli scatti migliori (e anche qua bisognerebbe discutere) si fanno al'allba o al tramonto; ok, ma quindi durante il giorno che faccio? Potrei dedicarmi ad un po' di street ma anche qua molti affermano che le foto street hanno una miglior atmosfera di notte, con la città illuminata. Vabbè, quindi?
Immaginiamo che mi faccia qualche giorno in una città d'arte, durante il giorno è meglio che lasci la macchina in hotel?
Ovviamente tutto è soggettivo e ho estremizzato la cosa, ma in una situazione del genere voi portereste con voi la macchina anche se magari basterebbe il cellulare per fare le foto ricordo alla famiglia davanti al Colosseo? MrGreen

Michele

P.S. Se per caso non ho postato nella sezione giusta del forum chiedo scusa in anticipo.


avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 13:12

perché non provi qualche scatto IR?
il bianco e nero all'infrarosso è a mio parere molto interessante, e in quel caso i risultati migliori si ottengono nelle ore centrali del giorno.

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 8:39

Potrebbe essere un'idea interessante ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 8:54

Io per la grande maggioranza delle volte fotografo di giorno, poche volte mi trovo negli orari per così dire ideali, non me ne sono mai fatto un problema, se scatto qualche ritratto lo faccio all'ombra oppure schiarisco eventuali ombre col flash, e poi perchè aspettare la notte per lo street? Le scene migliori le si trovano anche in pieno giorno.;-)

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 9:06

bè essere di giorno magari non vuol dire essere alle 12 di pieno agosto con una luce durissima che "pialla" tutto, probabilmente nell'esempio di qualche giorno in una città d'arte di soggetti da fotografare ne avresti a bizzeffe pure di giorno, e non solo con lo smartphone, magari non la classica panoramica della città piena di dettagli ma non è che si cerchi sempre quel tipo di scatto.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 9:34

Per suggerimenti e spunti di fotografia paesaggistica fuori dagli orari canonici ti segnalo QUESTO post.



In città la luce delle ore centrali del giorno è ideale per le foto di architettura, a questo proposito ti segnalo Julius Tjintjelaar, uno dei miei autori preferiti di questo genere.



La street non è il mio genere d'elezione ma guardo volentieri le foto di Thomas Leuthard, mi sembra scattare con luce diurna non lo limiti affatto. ;-)




avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 10:47

Stesso mio problema..
Ho paura a scattare in orari che non siano alba o tramonto..forse il forum mi ha troppo influenzato MrGreen
quindi seguo

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 10:50

Ti consiglio il vlog su Youtube di Craig Roberts che è un paesaggista che non ama scattare sempre e solo nelle Golden Hours e ne parla in alcuni dei suoi video.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 11:41

Ma perchè invece te ne fo.t.ti di tutto e scatti come ti pare quando ti pare e cosa ti pare?
Ho paura a scattare in orari che non siano alba o tramonto..forse il forum mi ha troppo influenzato
Luxor, spero che tu sia ancora in tempo per salvarti.
Il forum (inteso come luogo haimè non-fotografico) non insegna un beneamato, anzi disctrugge quel minimo di creatività che dimora in ognuno di noi.
lavatevi da tutte questi inutili e deleteri dogmi e scattate al meglio.
Fidatevi.
Se poi il vostro scopo è soddisfare la gente del web o avere un EP, seguite pedissequamente quell oche vi iviene detto.
"non bruciare le luci"
"non alzare gli iso"
"non scattare a oltre f11"
"regola dei terzi sempre"
e così via...
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 11:49

C'è un fattore che forse non viene considerato: il meteo.
Si possono fare foto interessanti a qualunque orario e con qualsiasi condizione meteo compresa nebbia e pioggia/temporale.

Scritto questo di giorno si possono sfruttare anche i raggi di sole all'interno di una chiesa che fanno emergere dall'oscurità un dettaglio o un pezzo di una colonna. Oppure all'interno di un edificio o di un ristorante/bar fotografare una persona alla finestra sfruttando la luce del sole.
Nella street si possono effettuare interessanti street con silhouette o meno (come nella foto di Thomas Leuthard citata da Cosmosub).
Si possono sfruttare le ombre dure in alcuni contesti architettonici con presenza umana oppure proprio facendo diventare il soggetto l'ombra stessa proiettata da qualcosa o da qualcuno.

Oppure per quanto riguarda i paesaggi, magari ci si trova in un bosco le cui foglie "attutiscono" la luminosità del sole.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 11:55

In parte concordo con Lordcasco, anche se non condivido totalmente sull'idea che un forum non possa insegnare nulla: anche solo osservare e studiare le foto altrui (come scambiarsi opinioni) può insegnare qualcosa o portare a qualche idea ancora non provata dal singolo.

Comuqnue ci si è passati più o meno tutti (immagino) con non bruciare le luci, non alzare gli iso ect. etc... poi quando vedi foto come quelle dei pretini di Giacomelli impari anche a fregartene di certi dogmi/consigli che non vanno bene per tutte le situazioni e per tutti i soggetti.

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 12:21

Mi avete dato tutti spunti interessanti, la mia era solamente una curiosità su cosa potrei fotografare con "buoni" risultati con la luce diurna, poi ovvio che posso scattare quando mi pare e piace ma certe foto (soprattutto paesaggi) sono più indicati con certe condizioni di luce. Comunque è tutto soggettivo, ognuno ha i propri gusti, e sicuramente non scatto per soddisfare il web ma prima di tutto me stesso! MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 12:21

L'importante è mettere a fuoco un'idea. Poi ci si accorge che si possono fare ottime foto anche in pieno giorno.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 12:23

quando vedi foto come quelle dei pretini di Giacomelli impari anche a fregartene di certi dogmi/consigli che non vanno bene per tutte le situazioni e per tutti i soggetti

Non esistono dogmi o regole, bisogna solo avere chiaro cosa si vuole (o piace ;-)) fare.
Ad es. all'interno del tanto abusato genere paesaggio ci possono essere notevoli differeze:



Andreas Gursky



Marc Adamus

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 12:26

ma certe foto (soprattutto paesaggi) sono più indicati con certe condizioni di luce.


Dipende... la norma dell'alba e tramonto è più una questione di creare drammaticità "spicciola" con la luce particolare, ma sui paesaggi non è assolutamente detto... dipende dal tipo di messaggio che vuoi mandare.

Fontana mi pare ne abbia fatti un po' di paesaggi non proprio da golden hour. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me