RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Eos 7D nel 2018


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon Eos 7D nel 2018





avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 18:11

Salve, questo è il primo post che pubblico in questo forum, volevo da un po' cambiare la mia Canon Eos 1300D con una macchina più performante. Avendo un budget intorno a 500€ la mia scelta è caduta subito su tre corpi macchina, la 760D, la 70D la 7D mk I. Mentre sulle prime due non ho alcuna domanda essendo macchine abbastanza recenti, sulla 7D mi sorgono alcuni dubbi. Conviene prendere una macchina uscita nel 2009 nel 2018 (quasi 2019)? Oppure scelgo una tra 760D e 70D? Potreste fare dei confronti sulle 3 macchine? Grazie della vostra attenzione

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 18:14

I confronti te li puoi fare on line se metti su google canon xxx vs canon yyy.
La 7D sarà anche vecchia, superata in tanti aspetti, ma è ancora una formidabile belva.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 18:40

Non conosco le eos più recenti ma posso dirti che la 7d potresti usarla tutto il giorno come martello e poi scattare....va trattata comunque con cura: giuste esposizioni, settaggio accurato dell'af secondo le tue necessità e se possibile buone lenti.ha molte possibilità di personalizzazione nel menù e se le usi correttamente ti facilita di molto la pp. Con l'af su ai servo e scatto a raffica non le sfugge niente....se poi tieni bassi gli ISO, perché oltre gli 800/1000 soffre, il risultato è garantito

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 18:48

Personalmente ho avuto lo stesso "problema" qualche mese fa quando volevo prendermi un muletto Canon dedicato quasi esclusivamente allo sport/avifauna etc. senza spendere una grossa cifra.

A parte l'ovvia scelta di una 7D, l'unica altra candidata in quella fascia di prezzo era la 1D Mark III (macchina ancora più vecchia).

Le ho avute fianco a fianco per un mesetto prima di decidere quale tenere ed alla fine ho deciso per la 1D (anche se non è stata una decisione semplice). Perchè?

- corpo: per quanto quello della 7D sia ottimo, la 1D sta decisamente una spanna sopra come feeling
- sensore (parteI): è vero la 1D ha solo 10MP quindi quasi zero possibilità di crop rispetto al sensore bello denso della 7D, ma la resa delle immagini a me piaceva semplicemente di più, soprattuto sulle persone. Tutto più "analogico" ed "organico" (a cominciare dal rumore) rispetto alla resa decisamente "digitale" della 7D
- sensore (parte II): è stato discusso fino alla nausea sui vari forum, ma la densità del sensore della 7D, se da un lato può restituire dei dettagli notevoli, dall'altro la penalizza non poco quanto a tenuta del rumore e rischio di "spappolare i dettagli" se non gli accoppi delle lenti più che buone e non hai una tecnica veramente sopraffina. In questo senso per me è molto più "facile" scattare con la 1D ed ottenere dei risultati soddisfacenti, secondo me la 7D richiede proprio manico per essere sfruttata a dovere (motivo per cui molti l'hanno data via)
- rumore: la 1D per via del suo vecchio sensore già a 3200 ISO comincia a mostrare dei limiti evidenti, ma come detto la rumorosità è sicuramente più gestibile e "gradevole" rispetto alla 7D. Nessuna delle due secondo me si presta a scattare a 6400 ISO (per la 1D è addirittura una modalità "estesa")
- AF: secondo me se la battono, la 7D ha più punti a croce ma quelli "normali" della 1D sembrano comunque più "buoni" dei rispettivi della 7D, quindi alla fine non ho riscontrato delle apprezzabili differenze di prestazioni. La 1D però al centro è in grado di mettere a fuoco a F8, che se pensi di utilizzare dei TC è indispensabile

Con questo non voglio certo convincerti che cercare una una 1DIII sia meglio, in giro si trovano ancora a prezzi spesso poco sensati, è difficile trovarne una non stra-usata, bisogna stare attenti ad evitare tutto un intervallo di seriali perché avevano l'AF fallato ed il sensore da 10MP può essere una severa limitazione se devi poi croppare pesantemente le foto. Ma il piacere di avere una serie 1 richiede un pè di sacrifici no? MrGreen

Quindi devi un pò vedere tu che cosa ne vuoi fare di questa nuova macchina, questa è solo un'opzione in più da considerare ;-)

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 19:07

La maggior parte delle foto che scatteró sarà post prodotta, sapete come si comportano in post-produzione?

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 19:27

Concordo in parte con la disamina di tirpitz666, in parte perchè, nonostante condivida quanto detto della 1D, visto il budget (500) questo preclude l'acquisto di ottiche, e se le ottiche di Exoforce fossero solo ef-s? Vai di 7D, la macchina è scorbutica, ma se riesci a "domarla" ti darà tante soddisfazioni……..

La 7D se scatti fino a 800/1200 ISO è gestibilissima, oltre il rumore si fa parecchio sentire e aprire le ombre è un'impresa!

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 20:40

Condivido quanto scrive echopage, se seguirai i consigli sarai sulla buona strada verso le soddisfazioni che potrà darti. Scatto prevalentemente in jpg e in Pp lavoro comunque bene, anche se non come in raw. Fai attenzione però ad usare luci,ombre e nitidezza altrimenti ci sarà il festival del rumore.......

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 21:18

Premesso che visto il tempo limitato che ho avuto la 7D per le mani di post produzione ne ho fatta ovviamente poca rispetto alla 1D, l'impressione che ho avuto è che i files della 1D siano un pò più malleabili, non tanto in termini di gamma dinamica (perché non è così, è pur sempre un sensore più vecchio) quanto di possibilità soprattutto di sharpening e gestibilità del rumore (che è sicuramente meno invasivo che sulla 7D, a parità di ISO).

Per quanto riguarda la nitidezza, quello che ho potuto notare è che le foto della 7D, se scattate nella dovuta maniera e coi vetri giusti, necessitavano di ben poco sharpening ed il dettaglio restituito era notevole (con il contrappasso che se c'era anche solo un filo di micromosso o la lente non era proprio all'altezza, il tutto tendeva a spappolarsi in modo decisamente eccessivo per i miei gusti). L'impressione generale è che i files avessero in ogni caso un aspetto come detto troppo "digitale" e "netto", al contrario dei files della 1D, che di default hanno una morbidezza che all'inizio spiazza perché uno pensa "oddio sembra quasi la foto di un cellulare" (si fa per dire) e poi se vuoi cominci a pompare la maschera di contrasto e cominciano ad uscire dettagli su dettagli ma non di quelli inventati che creano artefatti, dettagli reali, che il sensore ha catturato ma è in grado di restituirti per gradi, a seconda dell'aspetto che ritieni di dover dare alla tua immagine. Anche il rumore come ho già scritto, pur essendo ovviamente molto presente, fino a 1600 ISO non costituisce un grosso problema (se non esageri nell'aprire le ombre) e cmq a 3200 e se proprio 6400 risulta comunque meno fastidioso da vedere che quello della 7D, sicuramente grazie anche ai pixelloni che un sensore da soli 10MP, seppur vetusto, può garantire.

Il che non significa che anche dai files della 7D non si possano tirare fuori degli ottimi risultati, ma secondo me il punto di partenza dev'essere sicuramente migliore e comunque bisogna lavorarci di più (ovviamente hai il vantaggio che 18MP ti consentono di fare cose che con 10MP ti sono precluse, come crop spinti o stampe veramente grandi, con la 1D su un monitor 4K sei praticamente già al 100%, le foto le vedi subito come mamma le ha fatte.. MrGreen )

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 21:21

P.S. se per te è importante l'LCD posteriore e scattare in LiveView scordati la 1DIII ovviamente, si parla di preistoria per quanto riguarda questi due specifici aspetti, siamo a livello imbarazzante come funzionalità...

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 0:33

A me interessa la velocità dell'autofocus e la possibilità di poter modificare le foto su lightroom e Photoshop senza una grossa perdita di qualità. Non faccio grossi lavori di post-produzione, anche perché non mi piace molto snaturalizzare la foto, tuttalpiù regolo la alcune cose, applico qualche preset, correggo alcune cose... nulla di più. Per quanto riguarda l'LCD non mi interessa chissà quanto, certo avere un LCD con una buona risoluzione e pieghevole fa piacere, ma posso farne a meno, ma tra quelle nominate di sopra l'unica che lo ha è la 760D, ma a quanto ho capito non è chissà cosa. Basta che le foto possano dare soddisfazioni

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 8:51

Se ci arrivi, tra tutte io prenderei la 70D, alla fine è praticamente la 7D solo con un sensore un filo migliore, ha solo 1fps in meno di raffica ed un buffer leggermente più piccolo, ma niente di drammatico secondo me.

A meno che il corpo in magnesio non sia una priorità per te, io sceglierei appunto il modello più recente tra i due.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 10:28

Ne ho comprata una come secondo corpo e questa è stata una delle prime foto scattate, la affianco a una 6D

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2893990&srt=data&show2=1&l=it

Come sensore è lo stesso della 1300D, probabilmente perdona meno essendo una macchina da professionista, fino a 1600 ISO esposti bene non ci sono reali problemi

Però tutto il resto è una meraviglia, troverai un piacere e una velocità di scatto impensabile, dal punto di vista operativo è veramente eccezionale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me