JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
mi sono ritrovato per casa un vecchio Spyder 2, posso utilizzarlo ottenendo risultati soddisfacenti con W10 e su un monitor recente? o posso tranquillamente pensionare il regnetto?
googelato veloce e su qualche datato forum del 2015 lo davano gia non compatibile come software con win 10. Lo spyder 3 avendocelo ti posso dire che è pienamente compatibile ed il suo semplice lavoro lo fa bene, ma del 2 non ho esperienze dirette.
É non utilizzabile, ovvero funziona con displaycal ma poi da risultati non soddisfacenti. Lascia perdere, prendi l'xrite in 5 minuti calibra qualsiasi cosa
L'ho già usato per mesi con Win10*, l'avevo già installato con Win 7 e quando ho aggiornato a win 10 ha continuato a funzionare, naturalmente l'ho ricalibrato dopo il passaggio di OS e ho notato un'enorme cambiamento rispetto alla calibrazione di Win7 quali dei 2 é più giusto? impossibile da dire senza confrontarlo con un'altra sonda colorimetrica, ma funziona normalmente...per me tutto OK puoi usare il Spyeder 2 con Win 10, magari aggiorna i drivers con i più recenti per Win 7 disponibili sul sito Datacolor...nel peggiore dei casi devo avere i drivers da qualche parte e te li potrei inviare, ma io li ho presi sul sito allora non credo che sia necessario...devi scaricare quello nominato : Spyder2express_2.3.5_Setup Ah si pero con Win10 il profilo colore non si carica all'apertura di Windows se non metti manualmente il profilo Spyder2 come profilo colore sistema per default...poi tutto OK
* : per delle questioni di stabilità del sistema adesso sono ritornato a Win7
user91788
inviato il 28 Settembre 2018 ore 19:24
Stesso problema ovvero non mi carica i profili in automatico. E non riesco a profilarsi un secondo monitor collegato al portatile. Come caricare manualmente il profilo colore?
ho messo le immagini per "guidarti" perché io ho Win in francese e non so com'é tradotto in italiano
user91788
inviato il 29 Settembre 2018 ore 22:02
Grazie mille Leo45.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.