JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi è presa una improvvisa scimmia per la lente in oggetto, che utilizzerei prevalentemente per foto sportive. Qualcuno riesce a fermarmi prima che io proceda...?
Mhhh.. L'unica che mi viene in mente è che essendo vecchia, magari tra un po non te la riparano più nei camera service.. X il resto prepara le noccioline.. (Foto sportive in interno o esterno?)
Il problema è il prezzo che proprio per il fatto che probabilmente a breve sarà non più riparabile trovo sia eccessivo sui mercatini..... So che molti non sono d'accordo con me, ma pagare una lente vecchia di 12-18 anni con quell'incognita tra i 3300 e i 3500 euro a mio avviso non è un affare
Beh certo, se uno prevede di scattarci fra le 3000 e le 5000 fotografie al giorno allora si, il problema rotture potrebbe essere una discreta rottura di balle (e scusate la voluta ripetizione) ... ma per un comune uso da cristiani anche se quell'obiettivo dovesse avere quindici anni state certi che si sfascerà MAI!
Poi è ovvio che se lo lanciate in mare da una scogliera alta cinquanta metri c'è da ritenere che si possa rompere eh ...
Nel 2012 presi un 300 2.8 usm,dal codice prodotto nel 1997. Dopo questi anni, in cui l'ho letteralmente abusato,l'ho permutato per praticamente la stessa cifra a cui lo comprai per un 400 2.8 ii dello stesso anno,praticamente privo di segni. Se mi durasse almeno altri 5 6 anni non mi lamenterei. Il rischio di non riparabilita esiste,certo,ma direi che per ora ci ho guadagnato
la mia esperienza è limitata....ma non conosco e non ho ancora sentito nessuno, che abbia in casa un teleobiettivo canon inutilizzato perchè non ci sono i ricambi. Se ti piace il 500 f4 compralo e usalo
No sono stati riparati quelli del mio esempio... Era per dire che si rompono eccome.... Certo che mi piace.... Ma non mi piacciono i rischi su 3500 euro di mia proprietà
Non sono così indistruttibili....può capitare...e ritrovarmi con un ferma porte da 3500 euro personalmente lo trovo un rischio inaccettabile
Allora comprati un 500/4 L IS II, nuovo ovviamente, in questo modo spendi il triplo, chiaramente, ma sia chiaro che il problema lo rimandi di soli sette anni! Semplice no? O quantomeno, personalmente non è che io riesca a vedere tante alternative ...
Non sono uno da 5000 scatti al giorno...ma da 5000 al mese sicuri...direi anche di più...certo sarebbe affiancato da un 150/600, ma la paura/terrore di rottura dopo un investimento di 3000 euro rimane
Alessandro informati bene io con il 400 2,8 l is ho fatto più di 500000 forse anche più scatti con sessioni da 2-3000 guornaliere non in raffica ma continui sotto il sole cocente...il motore è robusto x la mia esperienza,ho rotto solo il diaframma in tutte questo tempo e per assurdo puoi usarlo a ta se non trovi i ricambi anche se si rompesse il motore...tuttavia penso che si ebay trovi tanta roba ancora! Sennò hai l'alternativa sigma,nuovo bello e sui 5300 dicevano in un altro post...non male,nooo?
Il 500 sigma ottimo.... Sono stati però sollevati dubbi sulla consistenza dell'af su Canon
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.