JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Condivido anch'io. Io sono nikonista sfegatato ma questa non gliela perdono. Almeno nelle reflex c'è lo specchio e l'otturatore a tendina meccanico ma lo sporco passa lo stesso. Figuriamoci senza niente come nelle z. Spero che questa mancanza non sia dovuta che Nikon ha lo stabilizzatore sul sensore e Canon no. Che ci siano problemi di istallazione di una tendina di protezione con un sensore stabilizzato ?
Robydici ma quelli che usano Sony,Fuji,Olympus,Panasonic e addirittura Leica come fanno senza tendina? Io in effetti vado sempre in giro con l'aspirapolvere e il vetril quando vado a fare foto
Io ho la la A7RII e l'unico vero problema della macchina è proprio il sensore che si sporca. Quindi io lo vedo come un problema e considero una mancanza quella della Z7!
La polvere entra nella macchina fotografica quando togliete la lente, durante gli scatti con otturatore meccanico ovviamente la polvere si muove all'interno della macchina fotografica e poi si deposita sul sensore, detto questo a che serve chiudere la tendina? la polvere entra ugualmente nella zona del sensore e appena si apre la tendina incomincerà a svolazzare, quindi non vedo proprio la svolta nel chiuderla.
Allora Canon perché ha messo la tendina? Per dimostrare che é più brava degli altri? Non credo. Fatemi un elenco delle cose che non servono in una reflex o ml
Mah...guarda Robydici...più che altro sembra che al giorno d'oggi non serva...essere capaci di fotografare, essere capaci di prendersi cura della propria attrezzatura (trattarla bene, prendere precauzioni, pulirla e farla pulire ogni tanto, ecc.)... e via discorrendo... E allora le varie case (non solo Canon) riempiono di tutto e di più le loro attrezzature. Come farne poi a meno?????
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.