| inviato il 10 Settembre 2018 ore 12:06
Piu che per chiedere consigli vari, che comunque non fanno mai male sopratutto da chi ci è stato , scrivo per condividere con voi il mio prossimo viaggio; finalmente andrò in Norvegia in Inverso, dal 12 al 20 gennaio precisamente. Dico finalmente perchè pur essendo la prima volta in inverno sarebbe la quarta volta nella penisola scandinava tra Norvegia, Svezia e Finlandia. Per ragioni di tempo arriverò direttamente in aereo a Tromso e da li mi sposterò sia verso sud e le Lofoten ( Svolvear, Reine, strade panoramiche ed altro) che verso nord ( Alta, Mageroya, Honnisvag e Nordkapp). Viaggiando da solo e con preciso scopo fotografico mi porterò praticamente tutto, forse non i tele lunghi, ma ho ancora tempo per decidere Pareri & consigli sono sempre ben accetti |
| inviato il 12 Settembre 2018 ore 8:44
Spettacolo....sono stato nelle Lofoten 5 notti a Natale l'anno scorso, esperienza Magica....io avevo portato il grandangolo ed il 135 f/2, ma quest'ultimo non l'ho praticamente mai usato: la luce è poca ed in quel periodo il sole non l'ho visto dall'atterraggio alla ripartenza. Se sei solo e vuoi un consiglio, in primis noleggia una macchina 4x4, che sulla neve (se la trovi) ti diverti, ed utilizza delle App di meteo affidabili e non ti scoraggiare se trovi nuvoloso, noi (ero con moglie ed amici) una sera abbiamo fatto 4 ore di macchina per fotografare l'aurora. Scarica AuroraAlerts, una app che ti dice se c'è l'aurora e di grado è l'intensità (nella versione a pagamento mi sembra che faccia anche da sveglia in caso di aurora, ma questo non te lo assicuro). Occhio ai ristoranti e supermercati perché nelle Lofoten è quasi tutto chiuso nei giorni festivi invernali (un pó come l'isola d'elba da noi ). Che altro dire...Buon Viaggio, mi hai fatto venire un pó di sana invidia. Saluti Francesco |
| inviato il 12 Settembre 2018 ore 9:08
Grazie dei consigli 4x4 gia prenotato è stata la prima cosa subito dopo il volo, anche perchè alle Lofoten puo essere tutto tranquillo ma spostandomi verso Nord dopo sicuramente è meglio averne uno che una macchina normale. App ne ho scaricate gia tipo 5/6 ( AHAHAHAH ) tra cui anche una AuroraAlerts cosi me le studio con calma prima di essere li, come anche percorsi, panorami e quant'altro, considerando le 2 ore scarse di luce di metà gennaio. Vediamo se riuscirò a portare a casa anche qualche scatto degno o mi gocrò solamente il magnifico spettacolo di quelle location |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |