JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io personalmente sono stato una sola volta nell'oasi di Sant'Albano Stura, neanche tanto solo qualche ora per vari impegni, per quello che ho visto c'è un bel laghetto con capanno dove c'erano vari volatili e anche molte farfalle ed insetti per scatti macro compresa una biscia di sicuro quando ho un po' di tempo ci tornerò con il mio fidato canon 55-250 aspettando qualche ottica più lunga
Ciao, sono stato diverse volte all'oasi nel corso degli ultimi due anni( nel 2011 ho pagato 100 Euri per poterci entrare a piacimento tuttol'anno!!). Posso confermare la notevole varietà di soggetti, soprattutto durante la primavera, dove qualche migratore ha fatto il suo passaggio (ghiandaia marina e anche falco pescatore). Diversi i capanni per osservazione, solo uno effettivamente basso per scattare però ottime foto ai martini (ne trovi due nella mia gallery). Lo consiglio sicuramente , così come qualche giro lungo il fiume Stura che scorre accanto all'oasi.Se sei di fuori ed hai la possibilità di fermarti, appoggiati all'affitacamere del paese ( trovi il collegamento nei link del sito dell'oasi). Buona luce!
grazie per la risposta Francesco..io vorrei andarci nelle prossime settimane (tempo permettendo), non appena mi arriva il sigma 150-500 che sto cercando di acquistare..poi se qualcuno è interessato ad andare si può sempre organizzare (io sono di Savigliano, quindi molto vicino da sant'albano)
beh ora non so che si può vedere... in primavera ed estate si può fotografare molti insetti, i volatili sono spesso molto lontani.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.