RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prenderei la Canon m50. Change my mind!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prenderei la Canon m50. Change my mind!





avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 15:08

Dopo aver cercato info ovunque e aver aspettato l'uscita delle tante novità di settembre, sono arrivato alla conclusione di prendermi la canon M50, vi espongo il ragionamento…vorrei che qualcuno provasse a confutarlo e in generale a trovarne tutti i punti fallaci.

Premesse:
1) ho una vecchia canon 30D, presa per fotografare auto da rally, dopo tanti anni i rally hanno perso il loro fascino (cambi di regolamento/concorrenti numericamente e qualitativamente ridotti/sempre meno amici con cui ci si ritrovava bordo strada) e ho smesso, contemporaneamente sono nate le mie figlie e ho iniziato a usare la fotografia per documentare la quotidianità della crescita delle bimbe; anche robe banali: momenti di gioco, sonnellini, gite del weekend...
Insomma niente che ambisca a vincere prestigiosi premi ma un qualcosa che magari tra molti anni sarò contento di aver fatto.

attualmente ho notato che la configurazione più usata è 30D + speedite 430 (da sparare sul soffitto)+ 35f2old ( - nonostante l'af un po' lento - per foto in casa, primi piani ecc) + 24f2.8 per momenti di gioco, compleanni e in generale quando c'è più di 1 persona e ho bisogno di un AF migliore. e 18-55kit che monto quando mi serve più versatilità (gite domenicali, senza portarmi dietro il flash)

2) ho 400€ da parte , non spesi perché mi sono rotto il menisco e ho dovuto accantonare il tennis (l'unica mia altra grande passione), ciononostante vorrei spendere il meno possibile.

3) della 30D i fattori che non sopporto più sono l'ergonomia, (in mano la reflex che sento meglio è la serie X00D di canon, tipo la 760D), soprattuto con fissi piccoli per i quali non riesco a usare l'altra mano per avere una presa più stabile, e l'impossibilità di fare video (niente 4k, solo mi piacerebbe “registrare” le prime parole, i primi discorsi, i primi passi e a volte le sole foto non bastano)





Questo è il ragionamento:

- mi farebbe comodo uno schermo snodabile (il ginocchio rotto mi limita nell'inginocchiarmi x fotografare alla giusta altezza), vorrei farmi qualche autoscatto con le bimbe perché ho pochissime foto mie con loro e ci tenevo a qualche ricordo
-vorrei una tenuta a iso 3200 accettabile e/o ancora "salvabili" con DXO Optics Prime. (con la 30D il MIO limite accettabile è 1600, vorrei guadagnare più stop possibili per poter tenere i tempi sotto a 1/100 e evitare il mosso)
- AF veloce ma soprattutto preciso sull'occhio, anche con poca luce e bimbi non perfettamente fermi (non a livelli assoluti..ma magari un po' meglio di una reflex di 10 anni fa sì)
- ingombro non eccessivo: quando sono in casa voglio poterla tenere a portata di mano (es su una mensola, non proprio a portata di bimba ma facilmente raggiungibile); quando sono fuori casa le bimbe obbligano a girare sempre con una borsa o uno zaino (acqua, salviette, fazzoletti) quindi deve essere leggera e compatta ma non deve per forza entrare nella tasca dei jeans
- vorrei fare meno post produzione possibile per questioni di tempo, ma correggere WB e applicare un preset base in automatico non è un problema
- scattare la foto e poterla avere subito sullo smartphone (android) sarebbe moltoooo prezzato (soprattuto dalla moglie)
- mi piacerebbe riesumare le vecchie ottiche FD di mio padre..tanto per “giocare un po”… 28 f2.8, 50 f1.4 e 200f4 (e so che anche a mio padre la cosa farebbe molto piacere)



se dovessi cambiare marchio o passare a FF o m3/4, vorrei partire con un corredo minimo analogo, quindi corpo + flash esterno orientabile + un 50 equivalente + grandangolo equivalente più uno zoom (più orientato lato wide)…

visto che non mi va di affrontare una spesa grossa, prendendo la M50+ adattatore potrei limitare la spesa al corpo macchina, poi se mi trovo bene con calma sostituisco nell'ordine il 24 e il 35 con gli equivalenti -M, gia in commercio (22 e 34) quindi anche se il sistema -M morisse domani non avrei necessità di altre ottiche , al limite le altre -M attualmente disponibili penso possano coprire le mie più generali future esigenze. Nel caso in cui mi servisse qualcosa di più specifico (la butto li…mi interesso di fotografia subacquea, ritorno a fotografare rally… le figlie intraprendono qualche carriera sportiva) probabilmente anche il corpo macchina sarebbe da riconsiderare, quindi tanto vale…

che ne dite? il ragionamento fila ho ha presupposti sbagliati o aspetti che non ho considerato?

come limite temporale diciamo che posso attendere fino al black friday (tanto per vedere se c'è qualche offerta interessante) non oltre






avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 15:34

guarda sono nella tua stessa situazione e non mi decido, un po' anche per tutti i discorsi sulla morte del sistema M.
ti posso dire soltanto che di macchine simili, entry level, leggere, con schermo snodabile ho trovato solo la fuji xt100 (che tra l'altro non ha l'xtrans ma il bayer, quindi meno problemi con PP).
dacci un occhiata e vedi un po'...
quello che mi piace delle nuove canon (ho la 200d e una g5x compatta) è la velocità nell'autofocus, anche e soprattutto con touchscreen, tocchi mette a fuoco e scatta contemporaneamente. davvero impossibile perdere l'attimo, io ci faccio street e non mi è mai accaduto di perdere uno scatto!
mi sembra di aver capito che su xt100 l'af sia un po' piu lento.
ma come ingombri e pesì siamo lì lì, li ho confrontati (m50 390 grammi, xt100 450 grammi, le lenti canon variano tutte dai 150 ai 300 grammi...in fuji c'è piu scelta, da pancake da 70 grammi a mattoni da 2 kg che ovviamente penso non userai MrGreen quindi puoi stare sia piu leggero che mooolto piu pesante)
quindi c'è da considerare che in fuji hai piu scelta di lenti, se in un futuro volessi ampliare il corredo, ed è fondamentalmente quello che mi blocca ancora nel prendere la m50 (piu che le paranoie da forum MrGreen)


avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 15:48

secondo me per noi utenti è una manna che il sistema m sia morto. i prezzi nel nuovo e nell'usato caleranno.
ma le macchine e le lenti continueranno a funzionare per almeno 15 anni salvo imprevisti.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 16:06

ma perchè poverello!!!
cioè sta cosa è stata decretata da non si sa bene chi e ora sta contagiando tutti... io finchè non vedo non credo.
è appena uscita una nuova ottica.
secondo me è solo un sistema LENTO, ossia che non è mai stato sviluppato piu di tanto quindi ha i suoi tempi (una lente ogni morte di papa, con caaalma, qualità non eccelsa nella scelta di focali, esempio quasi tutti zoom, altra cosa che mi sdubbia un po' del sistema, etc) ma sono appena usciti due corpi nuovi, darlo già per morto mi sembra eccessivo.
ma a sentire sul forum è già morto anche tutto l'apsc e il m43 MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 16:31

Come detto l attuale sistema M a me basta e avanza...e comunque visti i miei acciacchi , durerà più lui che me MrGreen , più che al fattore longevità mi interessa una critica al mio ragionamento

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 16:45

avete ragione. SE verrà dichiarato morto tra qualche mese o anno

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 17:19

Da qualche mese ho preso la M50 per i tuoi stessi motivi, con 2 bimbi piccoli (una neonata ed un marmocchio di 4 anni) avere qualcosa di decente e leggero era una necessità senza dover sbattermi per vendere tutto quelloche avevo. Ho preso solo corpo e adattatore. Uso 24-50-85 e 10-18, mi manca solo uno zoom economico stabilizzato per fare qualche video decente.
Considera che il riconoscimento dell'occhio è solo su one shot.
Ciao

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 17:45

un po' anche per tutti i discorsi sulla morte del sistema M.


Il sistema M comprende 11-22, 15-45, 18-55, 18-150, 55-200, 22, 35, 28 Macro…… Più tutte le ottiche EF/EF-S con l'adattatore e le ottiche vintage sempre con adattatore. Anche venisse dichiarato morto (nel senso non usciranno più ottiche o fotocamere) dubito che, all'annuncio, sia le fotocamere M che le ottiche M smettano improvvisamente di funzionare. E direi che potrebbe funzionare almeno per qualche anno MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 17:53

ma a sentire sul forum è già morto anche tutto l'apsc e il m43


Come faranno il "de profundis! al FF quando le grandi case passeranno al Medio Formato! Ormai, il forum vive al di fuori della realtà conosciuta, luogo dove si può asserire tutto e il contrario di tutto!

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 18:01

grazie a Dirosa82, utilissime le info.

in realtà il senso del topic non era tanto l'ennesimo sul sistema M e sulla sua evoluzione.

Volevo capire se il senso del mio ragionamento e della mia scelta funziona o ci sono aspetti che dovei riconsiderare o soluzioni altrettanto valide a parità di investimento.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 18:07

@Rallyfun da come scrivi penso che tu sia giovane, non vedo il perché di questa negatività. Tra 3 mesi correrai più di prima, parola di uno che le fa per mestiere queste operazioni, vai tranquillo. Quindi compra quello che ti va senza sentirti condizionato da questo problemino, potrai continuare a rincorrere stambecchi se ti va. MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 18:34

Vai di M50, per l'uso che ne vuoi fare è perfetta. Ed è appena uscito il 32mm f/1.4. La storiella del sistema morto è tutta invidia MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 19:11

Io ti posso dire che ho preso la M con presupposti simili, non tornerei indietro. Ho anche una 6d, ma ormai la relego ad uscite mirate.
Sono alle Canarie con m50, 11-22, 22efm 50 stm 85 1.8 e 100macro, sono in viaggio con moglie e figlio di 2anni, quindi passeggino borse etc etc .
Ti capisco e ti confermo la bontà del ragionamento.
Unica cosa da verificare è l'af con le ottiche che hai,
Primo pensiero se la prendi è di acquistare 2 batterie extra
Come resa iso con buona esposizione fino a3200 files puliti.
Vai di m50, straconsigliata

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 19:30

Come detto l attuale sistema M a me basta e avanza...e comunque visti i miei acciacchi


Echeccavolo, ora capisco Morgana che ha seri problemi fisici, ma se è solo l'età che avanza ti stai mazzolando da solo….. Io ho superato i 50 da un pò e quando vado per eventi sportivi, nel borsone metto 7DII 6D 70-200 2.8 e 24-70 2.8 (non certo una borsa da peso piuma), certo la sera sono un pochino stanco, ma ne vale la pena!!!!! MrGreen

Comunque concordo vai di M50 e non te ne pentirai!!

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 20:29

Io sono andato di M5 ed M6 (la 50 ancora non c'era..) proprio per la compattezza unita alla compatibilità al sistema Canon. Anche io dubito che il sistema M morirà, alla fine è il più venduto dalle parti di Canon ed è nato per essere piccolo e compatto. Confermo che la maggior parte delle volte la 6D resta a casa, che la qualità è buona (anche se con qualche anno di ritardo, Canon con quel sensore si rimise a paro della concorrenza, avendo però dalla sua il dual pixel) e che farai una buona scelta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me