JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno forum, vorrei sapere se nel 2018 ha senso passare da Canon 1100D alla altrettanto vecchia Nikon D7000. Vorrei fare un "piccolo" upgrade soprattutto per quanto riguarda le prestazioni ad alti ISO( con la 1100D non posso salire oltre 400 iso). Se mi sconsigliate la d7000, che altra macchina anche usata potrei prendere? Grazie mille in anticipo
Se devi spendere per una D7000 300€/350€ puoi fare uno sforzo in più e tra i 400€/450€ prendi una Nikon D700 full frame e fai un salto nello spazio in avanti, anche se già con la D7000 puoi arrivare a un massimo di 1250/1600 ISO e già stai al limite. Con la D700 ci lavoro e arrivo a 3200 ISO e qualche volta anche a 6400 ed è recuperabile il file...pensaci bene.
Sui 400/450 la d700?? Io tra i prezzi più bassi nelle vendite mi ricordo solo 500/550 (e avevano parecchi scatti da 80.000 in su) a salire.. Usata in negozio quindi con un anno di garanzia si va all'incirca sui 600/700. Però non è detto che con l'uscita delle nuove mirrorless ci sia un abbassamento del prezzo. Io da possesore della d7000 la consiglio ma solo se stai sui prezzi da te indicati (300/350€). Se riesci a fare lo sforzo e andare sui 400/450 potresti valutare in ambito apsc anche alcune fuji (esempio xt1). Non ho esperienza diretta di queste ma dicono abbiano una buona tenuta ISO (ovviamente non pari a una full frame). Cmq devi considerare anche il costo delle ottiche full frame assolutamente non banale.
Sui mercatini Facebook la D700 si trovano a quel prezzo basta un po' di pazienza e trattativa , è un'ottima reflex esente da problemi come si facevano una volta , ne ho presa una a 300€ con 312000 scatti più per l'affidabilità sul lavoro e va da Dio. Per le ottiche se vuoi avere risultati sia per DX che per Full Frame devi prendere quelle buone e il prezzo è uguale, poi quelle professionali di casa Nikon "datate" (è quello che sto facendo Io) le paghi due spicci ma hai qualità.
Nikon af 80-200 f2.8 D pompa seconda serie pagato 200€, Nikon AF 35-70 f2.8 D si trova su ebay tra i 150€/250€, sono ottiche professionali che ancora vengono usate dai fotografi nei matrimoni. Poi c'è il classico Nikon af 50 f1.8 D usato circa 80€ (che ho il borsa e reputo un obiettivo jolly da avere sempre). Questo comunque è quello che farei Io dopo la mia esperienza lavorativa con la D60 per 5 anni quasi per gioco, D7100 per 4 anni più seriamente, D90 (che rimpiango) un anno. Le DX vanno bene ma le FF sono un'altro mondo (anche se datate) e se le paghi allo stesso prezzo perché non approfittare?
a 350 euro prendi la Canon 200d ( se hai già qualche ottica perchè cambiare brand ) su E global ( ma li la garanzia italiana non c'è ).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.