JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
sono sempre più convinto che Canon ha fatto un ottimo prodotto.
Prenderei questa "R" per montarci solo il suo il 50 1.2 (finché morte non li separi)
Ora ho 2 5D e penso che potrei venderne una per provare questa.
user59759
inviato il 06 Settembre 2018 ore 22:38
Bentornato Max Quello che hai citato, secondo me, è una componente del sistema mirrorless, Canon. Un modo di interpretare la tecnologia fotografica migliorando non solo le prestazioni ma anche di approccio alla fotocamera. Migliorandone la fruibilità e la flessibilità d'uso.
“ Prima: modalità PSAM "digitale". Nessuna rotellona che, seppur amata molto, ha la spiacevole tendenza a girare da sola. Gli han dovuto mettere il blocco, tanto vale la selezione a tre tasti. Spazio risparmiato. „
la cosa che ho amato da subito appena preso la 1dx2 è stato proprio non avere quella rotella in mezzo al caxxo !!
su dpreview dicono che l'otturatore che si cambia durante i cambi ottica è una tremenda amenità che la polvere entra lo stesso che la tendian è molto più sensibile alla polvere.
io invece auspicavo la cosa da anni.
vedremo a 'sto punto chi ha ragione.
un sacco di feature mi piacciono su canon. ma credo che prenderò una sony ff a questo giro. e altre ottiche canon. delle ottiche superluminose canon r sinceramente mi interessa relativamente, spero arrivino anche epr sony gli adattatori con slot per filtri. quelli in giro sono adattatori muti, niente contatti...non il massimo
Bentornato Max! Confermo e testimonio che MaxB suggeriva, per la ML FF Canon, un nuovo mount per il quale l'adattatore alle lenti EF consentisse una ghiera aggiuntiva.
Canon ha letto il Forum, ha capito, e ha messo quella ghiera non solo sull'adattatore, ma anche sul nuovo corpo.
Bentornato! Concordo; nel vedere i video ho pensato subito che dal punto di vista dell'utilizzo è una figata. Avessi 3000 € da spendere per uno sfizio, la prenderei al volo. A me piace fes, come si dice da noi
Magari qualcuno l'ha già postato, cmq all'inizio di questo video, si vede come lavora in EYE AF
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.