RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Diaframma obiettivo chiuso, come aprirlo?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Diaframma obiettivo chiuso, come aprirlo?





avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 9:10

Buongiorno a tutti!
Oggi ho bisogno dell'aiuto del forum per sapere se è possibile (e come) aprire il diaframma di un obiettivo senza poter usare la macchina fotografica.
Mi hanno regalato del materiale fotografico inutilizzato e tra questi c'era un obiettivo Olympus 70/210 f3.5/4.5
La macchina Olympus a cui l'obiettivo appartiene non si accende più e il diaframma è rimasto quasi completamente chiuso, credo f16. Siccome lo uso con soddisfazione sulla Fuji x-t2 volevo sapere se esiste un modo per aprirlo e poterlo usare a tutta apertura. Preferisco sia bloccato a ta che com'è adesso.
Si accettano consigli e buona giornata a tutti!

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 9:20

Che tipo di obiettivo è (intendo che baionetta ha?). Se è la classica Zuiko OM il diaframma è meccanico: se invece è un obiettivo della serie AF (OM 707 o OM 101) non c'è possibilità di usare il diaframma sull'obiettivo, occorre agire dal corpo macchina.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 9:29

Ho dato un'occhiata ai miei vecchi obiettivi e credo che sia il secondo caso da me prospettatato. Dovresti trovare qualcuno con una delle due macchine che ho indicato e portare il diaframma ad un valore più usabile. Purtroppo queste ottiche sono pochissimo usabili proprio per la mancanza di anello dei diaframmi e con anello di messa a fuoco piccolo e scomodissimo. Questi obiettivi erano nati per l'uso della messa a fuoco tramite il motore sul corpo macchina (frullino come i primi Nikon)

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 9:33

Credo sia una classica Olympus. Uso un adattatore Om-fx per usarla con la fuji. Le uniche scritte sull'obiettivo sono: Olympus Lens zoom 70-210 1:3.5-4.5 pf
Made in Japan!

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 9:39

Infatti la macchina è una 101
Ti ringrazio tantissimo, almeno non mi scervello più di tanto! Grazie ancora

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 11:58

Si il "pf" conferma: sarebbe l'acronimo per Power focus che era la rotellina presente sulla 101 per la messa a fuoco

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me