RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scatti con treppiede su m50, stabilizzatore?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Scatti con treppiede su m50, stabilizzatore?





avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 9:59

Ciao ragazzi, domanda da super principiante ma credo di essermi già dato una risposta da solo...

Per le vacanze ho comprato d'istinto la M50 Canon (mi serviva una ML leggera) con la classica lente in kit 15-45.
Ho scattato moltissime foto con un piccolo treppiede e da subito mi sono posto il problema della disattivazione dello stabilizzatore; tuttavia, sapendo che la lente non ha IS, non mi sono preoccupato di disattivare anche la stabilizzazione del corpo macchina: ho sbagliato vero?

Noto, infatti, che le immagini non sono nitidissime.... non mi aspettavo molto da questa macchina ma sono rimasto un pochino deluso. Forse per questo mio errore in fase di scatto... mi confermate che avrei dovuto disabilitare?

Grazie

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:06

Ciao, direi di si, nel senso che lo stabilizzatore è sempre meglio disattivarlo quando si usa il treppiede.
Poi non sempre questo degrada l'immagine ma penso sia in base allo stabilizzatore, ad esempio se mi dimentico di disattivarlo sul nikkor 18-105 non noto differenze di qualità, invece se non lo disattivato sul 70-210 f4 tamron è un disastro.

Penso che lo stesso valga per lo stabilizzatore sul sensore, comunque fai delle prove, ti basta fare un paio di foto uguali con e senza stabilizzatore ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:12

La m50 non ha la stabilizzazione sul sensore.
La terna diaframma/tempi/iso era corretta?

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:35

La m50 come detto non ha lo stabilizzatore, credo lo abbia digitale sui video ma è ininfluente sulle foto.
Magari prova a mettere qualche foto che ritieni poco nitida così ti aiutiamo :)
Possono essere tante cose e senza una foto è impossibile dire cosa sia.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:40

Ah, non ci avevo fatto caso, allora potrebbe anche essere poco stabile il piccolo treppiede utilizzato.
Una foto aiuterebbe.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:45

In genere noto poca nitidezza un po' su tutte le foto fatte durante la vacanza (con o senza treppiede). Probabilmente avevo solo aspettative un po' più alte del previsto dato che arrivavo da una canon 500D.

Anche sui ritratti con luce alta e ISO100 a mano libera e tempi veloci, noto poca nitidezza. E' un mio problema ricorrente, ancora non ho capito se dipende dallo schermo, dalla macchina, dalla lente, dal mondo in cui fotografo...

In ogni caso, la stabilizzazione della M50 è solo su video? Quindi il treppiede non dovrebbe aver alterato la nitidezza anche se non ho disattivato la stabilizzazione.

Per la cronaca, usavo un piccolo Manfrotto da viaggio (quindi un po' di instabilità sicuramente potrebbe esserci).

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 20:56

A meno che non ci sia vento, per quanto economico possa essere il treppiede con una m50 ed un 15-45 non penso sia quello il problema...
Secondo me sei solo deluso dal 15-45, è uno zoom kit e la nitidezza è per forza quello che èConfuso

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 21:09

Il 15-45 è stabilizzato!

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 21:10

staccalo...

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 22:15

Il 15-45 è stabilizzato!


Effettivamente è stabilizzato. In ogni caso, ho fatto delle prove con il treppiede piantato sul tavolo attivando e disattivando la stabilizzazione. Non vedo differenze (se c'è è davvero impercettibile).
Conclusione finale: il 15-45 non è nitido (o lo è poco).

staccalo...

L'idea era partire per le vacanze con il M 22 fisso, ma non ho fatto in tempo ad acquistarlo.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 22:35

Giusto per completezza, vi allego questa immagine non ritoccata (ho solo eliminato le imperfezioni standard della lente con camera raw):





Io non la vedo nitida ed è stata scattata a 1/400 f4.5 ISO 100 mano libera (quindi micromosso azzerato direi)

Che dite?

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 22:54

È sporca MrGreen
Cmq si il 15-45 non è molto nitido

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 23:46

Pensavo molto molto molto meglio, mi ha un pò deluso. Con la 500D e il 18-55 kit verrebbe uguale.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 10:02

Hai provato a inserire l'autoscatto nelle foto sul treppiede? Piccole vibrazioni mentre premi il pulsante di scatto possono esserci e possono influire sulla foto... Anche se le mirrorless da questo punto di vista dovrebbero avere meno problemi delle reflex non avendo lo specchio..

Comunque per il poco che me ne intendo, non mi sembra così tragica la foto sopra... Poi vabbè è un obiettivo da kit, penso che alla fine si vada a finire al solito discorso.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 11:07

Hai provato a inserire l'autoscatto nelle foto sul treppiede? Piccole vibrazioni mentre premi il pulsante di scatto possono esserci e possono influire sulla foto... Anche se le mirrorless da questo punto di vista dovrebbero avere meno problemi delle reflex non avendo lo specchio..

Comunque per il poco che me ne intendo, non mi sembra così tragica la foto sopra... Poi vabbè è un obiettivo da kit, penso che alla fine si vada a finire al solito discorso.


Sì, autoscatto inserito!

Hai ragione, ma sono ossessionato dalla nitidezza :D. Spero di migliorare con l'acquisto del 22mm.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me