| inviato il 04 Settembre 2018 ore 21:24
Se guardate il mio corredo, noterete che ho lenti di progettazione e costruzione della vecchia linea EF: e' perche' cercavo vetri che avessero una loro spiccata personalita'; le lenti recenti di buona fattura hanno poche distorsioni, poche aberrazioni, poca vignettatura, poco o niente flare, ..... appunto POCO di tutto; restituiscono immagini direi tecnicamente perfette ma povere di personalita'. Cosi', visto che mamma Canon ha buttato dalla finestra la baionetta FD ed FL, ho cercato nel passato comperando una Nikon D200 col sensore ccd, e 2 obiettivi: il nikkor 135 f 3.5 del 1963 e, direttamente dal Giappone, il famigerato nikkor 43-86 f 3.5 primissima serie, entrambi con la conversione AI fatta dalla Nikon. E, finalmente, ora faccio le foto che ho sempre voluto: ho flares multipli rotondi, ad anello e poligonali che mi attraversano l'immagine in diagonale, enormi perdite di contrasto e dominanti cromatiche in controluce, riflessi azzurrognoli su ogni spigolo e/o linea retta, bordi dell'inquadratura evanescenti e lunghe stelle a poche punte quando chiudo il diaframma. ....Sono in paradiso ! Ho ordinato un adattatore eos-ai con chip per montare queste meraviglie sulla 5D old: non vedo l'ora di osservare cosa mi regalano su fullframe. Spero non mi prendiate per matto, ma vi assicuro che mi sto divertendo come non mai !!! |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 21:35
Perché matto? La fotografia è espressione e se questo è il modo in cui ti trovo ad esprimenti Buon per te!! Anzi, ti invidio che hai trovato la tua quadratura del cerchio. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 22:08
“ Perché matto? La fotografia è espressione e se questo è il modo in cui ti trovo ad esprimenti Buon per te!! Anzi, ti invidio che hai trovato la tua quadratura del cerchio. ;-) „ quoto in pieno!!!! |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 22:19
Ti capisco....non cambiare! |
user92023 | inviato il 04 Settembre 2018 ore 22:20
Mi felicito con te! G. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 22:24
Grazie a tutti . Cercate su Vimeo " Nikkor 43 - 86 f3.5 lens test " di John Considine: io vedo esattamente le stesse meraviglie che vede il tipo del test .... FANTASTICO !!! |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 22:26
Anche a me piacerebbe qualche ottica vintage, ma con i mirini moderni temo di non riuscire a mettere a fuoco bene come un tempo |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 22:34
Lo temevo anch'io, ma con le fullframe, la eos 20d o la nikon 200d sono grandi abbastanza per poter essere precisi lo stesso, eppoi quella meravigliosa nikon conserva il pallino di corretta messa a fuoco anche con le ottiche ai. Per la Canon vi sapro' dire appena arriva l'adattatore con chip af-confirm. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 22:38
uhm sai che ho provato solo gli af-d in manuale sulla d7200, hanno una corsa ridottisima... ho trovato un nikon 135 f2,8 a 150€ magari vado a vederlo |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 22:44
Provalo ! Sarebbe ottimo se la tua macchina avesse il nottolino per il controllo diaframmi sugli obiettivi ai, altrimenti e' un po' macchinoso usarlo.... |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 22:44
X 66ilmoro: bellissime le urbex !!! |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 22:48
X Marco6691: dimentica la messa a fuoco degli afd, quella degli ai e' una goduria, specie per quelli piu' vecchi degli anni '60: hanno elicoidi in alluminio dalla corsa luuuuunghisssima e fluidissima, usarli e' una vera magia !!! |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 22:58
“ X 66ilmoro: bellissime le urbex !!! „ Grazie |
user84789 | inviato il 04 Settembre 2018 ore 23:01
Fantastico. Per caso il nikkor 43-86 f 3.5 funziona sulla Nikon D50? |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 23:19
“ Provalo ! Sarebbe ottimo se la tua macchina avesse il nottolino per il controllo diaframmi sugli obiettivi ai, altrimenti e' un po' macchinoso usarlo.... „ Ho la d7200, però il 135 non è Ais, o almeno non c'è scritto, ma magari mi porto dietro la reflex! www.paolettionline.it/shop/usato-focali-fisse/6004-nikon-nikkor-135-mm Che mi dici? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |