| inviato il 03 Settembre 2018 ore 13:27
So che probabilmente ci saranno vecchi post a riguardo, quello che volevo chiedere è: io possiedo già una copia molto recente (2016) del 24-70 f4 is e sono indeciso se vale la pena o meno fare l'upgrade al 2.8 II. I dubbi in particolare sono riguardanti la perdita dello stabilizzatore e l'effettiva resa della lente, quindi mi rivolgo a chi ha effettivamente provato le due lenti e non per le leggende campate per aria Appena possibile vedrò di provare la versione 2.8 come si deve, ma se intanto ci sono pareri a riguardo, leggo volentieri Più che altro per capire se la qualità immagine come resa finale è simile e vale la pena tenere l'f4 che ha lo stabilizzatore e in caso di scarsa luce fa sicuro più comodo di quello dell'apertura 2.8. grazie! |
user92023 | inviato il 03 Settembre 2018 ore 13:33
Per quanto ne sappia io, solo Dario Rattieri (che non ritrovo piu', qui' sul forum) li aveva, ed adoperava, entrambi (puoi documentarti sulle sue gallerie). Io ho "soltanto" il fratellone! Sorry; ciao. G. |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 14:40
Non conosco alcuno dei due ma la fama che li circonda parla per loro, e dice che il 2.8 L II è l'ottica di riferimento (incontestabile) della categoria degli zoom trans-normali. Anche i test dicono la stessa cosa, anche se più di qualcuno (quando i test smentiscono le loro tesi ovviamente) insinua che non servano a niente, questo è il primo che mi capita fra le mani: www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=7 |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 15:06
Vale... Caxxo se vale |
user134011 | inviato il 03 Settembre 2018 ore 16:42
Se non ti serve l'apertura F2.8 rimani con l'F4 IS... Per la stessa ragione (non mi serviva l'F2.8!) sono passato dal 24-70L F2.8 II al 24-70L F4 IS e ci ho solo guadagnato! - IS - Macro 0.7x - Più piccolo e più leggero - Praticamente la stessa resa, soprattutto se chiuso a F8 |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 16:59
@Moroboshi Il 2.8 non è un parametro vitale per me.. anzi penso superfluo la maggior parte delle volte.. la resa generale era il mio metro di paragone principale! se tu hai fatto il passaggio inverso, la cosa mi da molto da pensare! |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 17:03
Beh, come sempre dipende da cosa e come vuoi fotografare... Mi vengono in mente svariati ambiti in cui il f4 is sarebbe preferibile al f2. 8 |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 17:48
Principalmente lo utilizzo come ottica per paesaggi o da viaggio (alternatamente al 17-40L) non ne farei sicuro l'ottica principale per i ritratti, per quello utilizzo altre ottiche più specifiche e luminose.. |
user134011 | inviato il 03 Settembre 2018 ore 18:57
Quindi resta con l'F4 IS e vivi felici e con più soldi in tasca... |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 20:49
Non c'è tutta questa differenza, tieni quel che hai se vuoi essere pragmatico. Spendi se vuoi toglierti lo sfizio |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 21:54
Oddio Daniele ... ma se lo devi adoperare chiuso a f 8 il parere che ce lo hai chiesto a fare? Se quelle sono le tue esigenze è ovvio che il 4 L IS sia migliore: resa uguale, costo inferiore, più piccolo, più leggero e stabilizzato ... non c'è proprio da aver dubbi! Ma se, come nel mio caso, hai sempre e solo 50 ASA, e però fotografi a mano libera fino a 1/4, è diecimila volte meglio avere un 2,8 che a TA va meglio dell'altro a f 4 piuttosto che uno stabilizzatore che, con quei tempi che già uso normalmente, nulla può aggiungere alle mie fotografie. |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 21:58
Però è anche vero che se tutti facessero questi ragionamenti i forum potrebbero tranquillamente chiudere ... |
user69293 | inviato il 03 Settembre 2018 ore 21:59
Prendi l'f4, è più divertente se non ci lavori. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |