| inviato il 03 Settembre 2018 ore 11:39
Certo che il marketing ne fa di danni! Solo per curiosità, a seguito dell'imminente arrivo della X-T3, ho fatto una ricerca sul mercatino per vedere quante X-t2 ci fossero in vendita. Ne ho trovate VENTOTTO a prezzi decisamente super scontati. C'e' chi, addirittura, vende la Xt2 compreso di grip a soli 700 euro. Trovo assurdo questa folle corsa ad acquistare il nuovo modello che, a differenza del precedente, offre qualcosina in più. Ma ciò che mi colpisce è l'enorme svalutazione di un'ottima macchina che continuerà sempre a fare delle ottime foto. Mah! Credo che sia un'ottima occasione per chi vuole acquistare una eccellente macchina ad un prezzo ridicolo. |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:56
In effetti... Purtroppo sono questi gli effetti del marketing! EDIT: ora che ho guardato di X-T2 ce ne sono molte di meno rispetto a quanto hai indicato... |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:44
Stanno andando a ruba. Prezzi davvero ridicoli. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 12:15
Un pensierino ce lo farei anche io... |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 14:02
Quelli che cambiano spesso non sono fotografi ma benefattori.. Cambiando danno la possibilita ad altri di farsi un corredo valido ad un prezzo congruo.... Cambiate cambiate |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 14:38
dove si trovano a questi prezzi? io le trovo molto + care |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 16:33
Il problema principale è il cashback che molti produttori fanno, infischiandosene di chi compra. Lanciano corpi macchina e ottiche a prezzi elevati, dopo restituiscono a pochi mesi di distanza anche 300€ con il cashback. Chi lo ha comprato a prezzo pieno si trova a dover abbassare di almeno 400-500€ quanto ha acquistato, perchè con poco più altrimenti lo si prende nuovo. E' una politica che avvantaggia unicamente il produttore e danneggia gli utenti. Sul discorso X-T2/X-T3 il cambio è giustificato per chi ha bisogno di un autofocus continuo di qualità, cosa che su X-T2 era buono ma non eccellente. Sul nuovo modello è stato migliorato notevolmente. Resteranno delusi quanti penseranno che passando dal vecchio modello al nuovo potranno fare foto migliori |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 18:13
Comunque, a parte le riflessioni sul cambio attrezzatura e sulla presa per i fondelli del cashback, che condivido pienamente, chi vende a 700€ compreso battery grip probabilmente non ha idea del valore di mercato di quel che ha in mano o sta cercando di rifilare qualche t*fa... |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 3:09
Nessuna t*fa, te lo garantisco io che l'ho venduta oltre 1 anno fa con non poche difficoltà a 720€. Purtroppo anche a 700€ non si riescono più a vendere e si è costretti ad abbassare il prezzo. Il motivo come detto in precedenza è il cash back Fuji che fa crollare il prezzo e il mercato import che spesso, al netto di prodotti usati senza garanzia, è preferito da molti (in alcuni casi anche dal sottoscritto). |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 7:28
massi.. anche perche' quando gia' hai una fotocamera performante, che ttifrega di acquistare un nuovo usato (anche se a prezzo d'occasione). Mica possiamo riempire armadi solo perche' un usato costa la meta del nuovo modello!. Lo stesso ragionamento che si applica a chi cambia apparecchio solo perche e' uscito il nuovo modello, puo' essere applicato a chi cambia solo perche il vecchio modello sull usato e' sceso di prezzo. e' una catena… poi alla fine arriva Zen a dire che una FF di 10 anni va regalata perche non ha nessun valore residuo. Detto tra noi… per un professionista questo e' vero.. tenere una FF gia ammortata fa solo pagare piu tasse e presumibilmente non serve a nulla. Per un amatore invece la questione e' diversa. Una Vecchia FF permette di fare fotografia esattamente come una recentissima. |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 11:33
Fermo restando che sono il primo a dire che ognuno dei propri soldi fa quello che vuole e la "scimmia" fa parte integrante di ogni "passione", a volte anch'io resto perplesso come si arrivi a svendere corredi o macchine seminuovi/nuovissimi per correre dietro alla novità.. salvo poi, e ne abbiamo letti di casi, pentirsene amaramente... ma fa tutto parte del gioco. |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 11:36
“ Detto tra noi… per un professionista questo e' vero.. tenere una FF gia ammortata fa solo pagare piu tasse e presumibilmente non serve a nulla. „ Eppure se le fanno pagare a peso d'oro, rendendo di fatto più conveniente andare sul nuovo. Forse aver imposto su di esse le loro mani fatate le ha trasformate in oggetti di culto irripetibili. Altro esempio tipico, quello di macchine sfruttate a fondo, con uno stonfo di scatti che si pretende di far passare per nuove poiché si è sostituito l'otturatore. Leggevo ieri sera su altra piattaforma la pretesa di una signora di vendere un Nikon 50 D 1.8 a prezzo pari o superiore a quello del nuovo non import. A chi le ha fatto notare l'incogruenza, ha opposto i tipici pretesti del caso: i siti import t*fano ed evadono, si è liberi di vendere a quanto si vuole, vendere non è regalare, ho lavorato 20 anni nello studio di mio marito (quindi il mio è il prezzo giusto), e via di questo passo, con tanto di sostenitori a darle manforte. A mio giudizio, se si vende a condizioni simili è evidente innanzitutto che si è in cerca dello sprovveduto di turno. Pertanto, invece di cercare un pretesto nelle t*fe altrui, forse sarebbe il caso di darsi una guardata allo specchio. Esempi simili generano emulazione (la moneta cattiva scaccia sempre quella buona), da cui l'effetto di trascinamento dei prezzi verso l'alto e soprattutto quello di rendere abituale quel che non è pensabile, ossia vendere l'usato a prezzo di nuovo. Dando luogo a un mercato dell'usato che nei fatti ha assunto caratteristiche spiccatamente levantine. Reso tale oltretutto da persone che in molti casi, per tutto quanto non abbia a che fare con il proprio portafogli gridano ai quattro venti "onestà-onestà". P.S. Se un professionista si comporta in modo simile quando rivende la sua attrezzatura usata, come pensare che non gonfi a dismisura anche i suoi preventivi? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |