JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La x10 (che ho avuto) e' piu una compatta, di classe ,ma sempre compatta ad obiettivo fisso ,la trovi a poco, ma anche io mi orienterei su di una x30....
Perdonami Enrico per l'entrata a gamba tesa ma... quali sono i motivi che ti spingerebbero a passare da 50d a X30?
Chiedo perché passare da una DSLR Aps-c come la tua Canon ad una compatta con sensore 2/3"... a me sembra un bel downgrade "corposo"... giustificato solo in minima parte dalle dimensioni (che non sono comunque lillipuziane).
[Come mai non ti sei diretto su un upgrade sempre in tema APS-C ma mirrorless? Se ti piace Fuji ad esempio una X-E1 ormai si trova a poco... e rimanendo in Canon, se non ti interessa un AF fulmineo, la EOS M prima generazione col 22mm F2 è forse addirittura più piccola della X30... e ci puoi adattare le tue ottiche Canon attuali.]
Mah...io ho una x100s ma se volessi una compatta con lo zoom ora come ora credo che aspetterei l'uscita della lx100 mark2 per cercarmi una mark1 usata. Non sarà bella come la fuji ma come prestazioni credo sia migliore. Al limite anche una sony rx100qualcosa da scegliere a seconda del budget.
Ps: a me piacerebbe provare la Ricoh gr2 e la x70 da affiancare alla x100s per avere una compatta col 28mm equivalente.
Da quando è in mio possesso è diventata la mia fotocamera principale. Personalmente la adoro ma la mia è un opinione che non è condivisa da tutti. La focale unica e il sui modo di utilizzo molto analogico non è cosa per tutti. La QI è buona ma non eccezionale cosa che in street a mio avviso non penalizza l'ho notato più che altro nei panorami notturni dove gli angoli sono impastati. Nella mia gallery puoi farti un idea.
Ho avuto la x30 e un pochino mi son pentito di averla venduta. Però trovavo l'af molto lento e la qualità d'immagine precipitava ad alti iso, come naturale aspettarsi da un sensore così piccolo. Per sostituirla presi una xt10 con 18-55. Tutta un'altra musica ovviamente a scapito degli ingombri.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.