JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un'ottica tra i 24 e gli 85mm che abbia quel qualcosa in più in termini di magico sfocato e/o tridimensionalità... A questo punto chiedo a voi sperando di ricevere qualche consiglio, precisandovi che non è un problema per me prendere in considerazione anche un'ottica manual focus e di vecchia data o di altre case costruttrici. L'intenzione sarebbe di usarla per ritratti, soprattutto bimbi ma anche adulti, anche a figura intera in esterni.
Da 24 a 85mm ci sta un mondo intero e bisognerebbe capire con quale focale preferisci scattare. Per quanto mi riguarda, potrei consigliarti l'AF-D 85mm f1,4 che posseggo ed utilizzo con soddisfazione. Se lo chiamano the cream machine c'è proprio un perchè... In generale ho visto belle cose dei 24 e 35 1,4 della serie nuova, cose stratosferiche del leggendario Noct e 50mm f1,2. Poi ci sono anche gli Zeiss, ma io non li guardo nemmeno per non farmi venire strane idee, visto quanto costano.
Grazie Roberto. Sicuramente il prezzo frenerebbe anche me ed infatti ho dimenticato di scriverlo, quindi aggiungo che non siano troppo costose e restringo il campo delle focali escludendo l'85mm, ovvero un'ottica tra i 24 e i 50mm... valuto ovviamente come scritto sopra anche obiettivi di terze parti anche in caso di dover usare un anello adattatore... io ho una Nikon D700 e una D7000.
io ho sentito parlare bene degli helios 40 o 44 ..infatti stavo cercando di prendermi quello che costa meno(mi pare il 40), sono manuali e servirebbe un anello adattatore e un po di lavoro manuale per ottenere la messa a fuoco all'infinito... ah se solo avessimo anche noi nikoniani un 40mm pancake :(
Se non ti interessa fuoco 2.8 ma 4 quarda che il nuovo 24/120 f4 VR spacca il culo alle mosche in quanto a nitidezza, lo sfocato e bello ma mai come 1.8.
user493
inviato il 06 Marzo 2013 ore 14:39
“ Se non ti interessa fuoco 2.8 ma 4 quarda che il nuovo 24/120 f4 VR spacca il culo alle mosche in quanto a nitidezza, lo sfocato e bello ma mai come 1.8. „
Dubito fortemente che sfocato stacco e resa siano paragonabili ad un fisso "magico"
L'85 1.4 nikon è splendido ma è parecchio (troppo) chirurgico
Valuterei il vecchio Nikkor 55mm f/1,2, preferibilemnte nella versione "S.C." e non solo "S." che comunque va bene lo stesso. Sfocato davvero particolare, morbidissimo, ma con una risolvenza notevole nel piano di messa a fuoco, un po' poco contrastato a tutta apertura, si risolve in postproduzione.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.