RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

PayPal, occhio ai pacchi !


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » PayPal, occhio ai pacchi !





avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2012 ore 11:53

Non è sempre vero che la protezione sugli acquisti con pagamento Paypal è totale

www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/12_novembre_15/paypal-sicurezza-p

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2012 ore 12:35

Peralto Paypal non protegge in alcun modo il venditore.

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2012 ore 13:02

Per la mia esperienza personale posso dire he Paypal è sicuro(o quasi) fin quando venditore ed acquirente non hanno intezioni di t*fa.

In realtà, e per fortuna, molte volte i t*fatori sono stupidi e fanno errori banali per cui diciamo che il sistema in linee generali funziona. Ma a mio avviso paypal ha molte falle, è facilmente attaccabile da un qualsivoglia individuo con cattive intenzioni ed un minimo di furbizia.
Se a tutto questo aggiungiamo che gli operatori del call center hanno l'elasticità mentale di un babbuino e la cortesia di un boia capite bene che la delusione/fregatura può essere sempre in agguato.

Il fatto è che on-line nessuno può garantire nulla al 100%, e questo, è bene che lo si dica chiaro invece che spacciarsi come la perfezione assoluta.

Tutto questo è ovviamente solo un opinione personale.

Saluti.

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2012 ore 14:00

Io personalmente ho chiuso con paypal per sempre.
Circa un anno fa, dopo un periodo di inutilizzo di paypal di almeno un paio di mesi,
mi sono visto arrivare una quindicina di addebiti da 14.99€, sulla carta di credito, per giocate
presso un sito di giochi online bulgaro, di cui io ignoravo adirittura l'esistenza, saldate a mezzo paypal.
Fortunatamente, dopo una serie interminabile di mail e telefonate (almeno un paio di mail per ogni addebito, con richiesta di rimborso e riferimento alla specifica transazione)con i gestori di paypal italia,
sono riuscito a farmi stornare gli addebiti. Il tutto mi ha portato via un sacco di tempo e per
gli accrediti è servito più di un mese. A propria difesa mi hanno detto che avevano subito
un attacco informatico, e che quindi "qualcuno" era riuscito, tramite il mio account, ad effettuare
pagamenti, sotto la soglia minima di spesa, oltre la quale Visa mi manda un sms di avviso.
Alla fine non ci ho remesso una lira, ma dopo questa esperienza, per me è sconsigliatissimo.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2012 ore 16:18

Beh, se lo si usa solo per piccole cifre è
a) molto comodo
b) inutile inventarci delle t*fe

Certo che non ci pagherei qualcosa di costoso.

user16587
avatar
inviato il 16 Novembre 2012 ore 16:27

paypal è molto comodo se deci acquistare. soprattutto per piccoli pagamenti, è veloce e immediato.

detto questo se sei venditore ti "ammazza" ha delle commissioni altissime e in caso di reclamo la perdi sicuramente. quindi non tutela tutti.

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2012 ore 16:41

salve
pagando, passando tramite paypal su ebay, mi viene addebitata una tariffa pari al1 11% della spesa reale.
questo lo posso vedere solo tramite il sito della mia carta prepagata.Ho parlato con la mia banca e mi hanno detto
che probabilmente sono soldi che si trattiene paypal.qualcuno di voi ne sa qualcosa?

grazie

franco

user16587
avatar
inviato il 16 Novembre 2012 ore 16:54

pagando, passando tramite paypal su ebay, mi viene accreditata una tariffa pari al1 11% della spesa reale.


la somma ti viene addebitata?!!

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2012 ore 17:33

scusa mi ero sbagliato.ho modificato il post.
grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me