JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tutto è iniziato quando ho cercato di adattare un micrometro ad una slitta per macrofotografia. La slitta in questione è una Velbon supermag che è una buona slitta ma non ha nessun riferimento per l'avanzamento. diciamo che devi lavorare a occhiometro! Cercando in rete ho trovato i sistemi automatici motorizzati, precisi si ma troppo costosi; belli ma difficili da portare in giro. Poi mi sono imbattuto in questa slitta qui precisione di 1/1000 di millimetro. www.hejnarphotostore.com/product-p/ms5dsp.htm dal costo pazzesco di 525$ Allora ho deciso di "copiare il progetto" modificando la mia Velbon con un calibro digitale (precisione 1/100 di millimetro) comprato al brico dal costo allucinante di 16 euro! 1/100 di millimetro è più che sufficiente per i miei utilizzi. Ho montato la slitta al centro per contenere le dimensioni, userò l'obiettivo dal lato opposto. Volendo è possibile montarla lateralmente con due semplici staffe. Progetto realizzabile da tutti in poco tempo. Dalla mente alla realizzazione pratica in poco più di tre ore, il risultato è questo
P.S. ho scoperto dopo l'esistenza di calibro identico in "fibra di carbonio" e/o plastica al costo di 17 euro stessa marca, molto più facile da lavorare.
Grazie, ho avuto modo di testarla ed è incredibile poter regolare a 1/100 di millimetro. Non rimane altro che fare delle prove sul campo. Chiunque avesse necessità di più informazioni non esiti a chiedere. Buona serata a tutti.
cenne, risponderebbero i ragazzi di oggi. Tornando seri la sola differenza del poter fare foto tutte distanziate allo stesso modo e altre fatte ad occhio. Nella macrofotografia credo sia un bel passo avanti.
Figurati nessun problema, la slitta in questione ha un sistema di avanzamento particolare e non è possibile per questo essere precisi. Sono stato obbligato a fare questa modifica, ho condiviso la cosa solo perchè possa essere di aiuto a qualcun altro. Se poi vogliamo essere precisi, sempre con ingrandimenti di tipo macro è possibile utilizzare il solo calibro fissando una estremità e posizionado il soggetto da fotografare sulla parte che rimane mobile. Se il tutto è in linea con la fotocamera si può fare dell'ottimo focus stacking senza slitta micrometrica. Spesa totale dai 15 euro in su. Ciao
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.