| inviato il 01 Settembre 2018 ore 10:18
Salve, ho un macbook pro del 2012 fermo ( volutamente) a Yosemite 10.10.5 , mi gira bene Final Cut e Photoshop cc 2017. Ora con la A7III chiede aggiornamento di Camera Raw altrimenti non apre i file. L'aggiornamento di Camera mi obbliga a dover aggiornare il SO del Mac, cosa che non voglio fare. Qualcuno ha avuto lo stesso problema ed ha risolto? Grazie |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 10:35
Una mezza soluzione l'avrei trovata: O lavoro con direttamente con Image data Converter, oppure lo apro con quest'ultimo e lo invio a photoshop che lo apre in tiff e mi fa lavorare con camera raw. E' una soluzione tampone lo so ma è una soluzione. Avete altri consigli da darmi? Grazie |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 23:48
Basta che converti i RAW con il DNG Converter e poi ACR te li apre tranquillamente (ma appunto in Digital Negative, non TIFF). |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 8:48
Concordo che convertire in dng potrebbe essere un'ottima soluzione fino a che non aggiorni il pc o il sistema operativo |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 10:47
Grazie mille ad entrambi, lo sto scaricando ora. Vi aggiorno. Buona domenica |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 10:59
Ho scaricato la versione installabile per il mio SO ma quando voglio aprire il file raw mi esce: ERROR , The source folder does not contain any supported camera raw files. Tra l'altro i file non me li fa selezionare , sono di colore grigio quindi non cliccabili |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 11:35
Ciao Paciucchino, io non ti so dare alcun suggerimento ma ho il tuo stesso MacBook Pro 2012 (retina). Da poco l'ho aggiornato al MacOS Mojave (un mesetto fa avevo High Sierra). Come mai non l'hai aggiornato? Temi la lentezza? Io lentezza non ne ho notato ma si sente la sua età, eventualmente puoi tornare indietro e rimetterti il sistema operativo che vuoi (che io sappia). |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 11:40
Ciao Hikomun , ho installato anche SSD e va una meraviglia, ma la mia paura ( letta sui vari forum) è la lentezza che potrei avere con final cut X . Motivo per cui non l'ho mai aggiornato. Final Cut e Photoshop funziona benissimo ed il mac non si è mai impallato quindi preferirei non cambiare. |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:29
Paciucchino ma sei sicuro? A me su Winzozz basta fare "Select Folder" puntare alla cartella che contiene i file ARW e poi lui parte e li converte tutti in automatico. Attenzione, va selezionata la cartella, non i singoli files (che infatti a me neanche si vedono nel menu di selezione). Non so la versione Mac ancora non supporti la conversione dei files della A7III, ma sinceramente mi pare strano.. |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:53
Si si, purtroppo é così esce la scritta ERROR , The source folder does not contain any supported camera raw files Parla proprio di folder |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 13:54
Un utente su un gruppo Fb mi segnala di avere stesso mio "problema" e mi da come soluzione per non aggiornare il sw ( gratuito) DARKTABLE. Anche lui fermo con SO del MAC al mio . Lo provo in serata e vi faccio sapere. |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 19:30
Aggiornamento : in realtà darktable non è un convertitore come lo cerco io ma un programma open source di fotoritocco. Non è fatto male, anzi, ma non è quello che cerco. Per il momento apro i file arw con IDC di Sony che li fa aprire direttamente in photoshop ma (purtroppo) non apre il file raw nel programma ma genera un tiff...che occupo un bel pò di spazio. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 1:43
...e niente alla fine ho aggiornato il Mac ad high Sierra, aggiornato camera raw e final cut. Spero solo di non pentirmi |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 8:50
Buongiorno Hikomum, non faccio backup di time machine, ho tutto quello che mi serve su vari HD. Al momento non sembra dare problemi, mi aiuta il fatto che l'anno scorso misi ssd al posto dell'hard disk classico. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |