JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, recentemente ho acquistato il mio primo cavalletto "serio" (genesis c3) e dopo aver fatto un po' di uscite penso sia il caso di pulirlo un po'. Non avendolo mai fatto chiedo a voi più esperti consigli sulla pulizia e sulla manutenzione di un treppiede in carbonio. Ringrazio in anticipo tutti coloro che risponderanno
Principalmente ogni volta che si bagna, smonto completamente le gambe e le faccio asciugare, questo evita che incominci a puzzare. In caso di polvere fai passare con uno stracco i tubi quando sono smontati.
Altre parti di solito non faccio chissà che manutenzione, se non ci sono problemi
Jclock, come suggerito da Bernalor, a meno che non si bagni ( caso limite ), un treppiede non ha bisogno di manutenzioni. Se c'e' polvere la tiri via con una pezzetta bagnata e molto ben strizzata. Tutto qua ( perlomeno cosi faccio io ). P.S. Ottima scelta per il Genesis. Ne ho uno anche io.
Io sui miei Gitzo, smonto una volta ogni 6 mesi il tutto, lavo le sezioni con acqua e sapone (ma lavoro spesso nello sporco), sgrasso bene, riasciugo, lavo le semilune di serraggio sempre con sapone neutro, ingrasso e rimonto. Sulle ghiere filettate di bloccaggio aggiungo sempre anche un po' di grasso al litio, che non guasta mai. Le lascia belle morbide in chiusura e apertura, in modo di non fare sforzare troppo il filetto sulle plastiche.
Grazie per i consigli, avrei un'ulteriore domanda: mi consigliate di mollare un po' le viti di "serraggio" delle gambe? Mi spiego, non le ho mai toccate da quando mi è arrivato il treppiede ma quando lo devo portare dalla posizione di trasporto a quella di lavoro, trovo il movimento abbastanza duro. È giusto così in modo che non si muova una volta posizionato o può essere il caso mollare un po' le viti?
Smollale appena appena in modo tale che non scorrano le sezioni durante il trasporto. Non stringerle mai troppo. Non serve a niente. A mano con la sensibilita' lo senti quando e' abbastanza.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.