JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, Qualcuno è solito a usare la modalità zebrata per la fotografia? Se sì, con quale valore? Personalmente in tanti anni non l'ho mai attivata perché fatico a trovare una vera e propria utilità (a differenza dell'utilissimo focus peaking).
io lo uso sempre. imposto 100+ dato che ci sono ancora margini di recupero per le luci in RAW:
l'utilità è questa (per me). permette di individuare subito il rischio di bruciature degli abiti o gioielli. infatti il diagramma (che pure utilizzo) con il suo picco a destra non sa dirti se stai bruciando il vestito della sposa (maledetti tutti lucidi oggi!) o la finestra, o entrambi. quadrando lo zebra invece fai in tempo ad azionare la staratura EXP quanto basta per non correre rischi.
nel paesaggio evito di bruciare i cieli e le nuvole.
Provata su Panasonic, è durata una settimana. Comunque nessono vieta, purché il fotografo non dia troppo peso alle zebre.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.