JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho bisogno di un consiglio, nell'impossibilità di fare prove sul campo... Devo riprendere pareti di stanze molto ampie (con affreschi in pessimo stato), di dimensioni attorno ai 9 x 9 metri, con altezza di 4 m. almeno. Facendo un paio di conti, un'ottica 24mm. equivalente dovrebbe essere sufficiente rimanendo a poco più di 6 m. dalla parete, in posizione baricentrica su cavalletto alto e verificando il puntamento della mia A6000 sul monitor di un tablet collegato via wi-fi (questo sì l'ho provato, e funziona benissimo). Resta però il problema dell'illuminazione di superfici così ampie, non potendo usare la luce proveniente dalle finestre per ovvi motivi. Stavo pensando ad un unico flash in asse, molto potente e testa con diffusore... oppure con testa a bulbo, tipo il Godox AD200 TTL 200Ws (NG 60). Oppure, più semplicemente, un illuminatore a led a 5500/6000 k?
Che ne dite? Consigli e suggerimenti?
Grazie!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.