| inviato il 29 Agosto 2018 ore 17:06
Prendendo spunto da una mia esperienza di bike packing in montagna con un ottimo zaino decathlon che tenuto addosso per 3 giorni non mi ha dato minimo fastidio volevo chiedervi: qualcuno conosce o ha mai sperimentato l'uso di ICU compatibili da inserire in zaini generici? Qualora non sapeste cosa è una icu è un contenitore con scompartimenti dove inserire il corredo e una volta chiuso si inserisce nello zaino, tecnologia tipica degli F-stop aimè troppo costosi per il momento. Di queste icu compatibili avevo trovato qualcosa, ma se qualcuno avesse sperimentato in prima persona sarebbe interessante avere parei e opinioni, soprattutto per uscite più escursionistiche che fotografiche sarebbero una scelta interessante rispetto allo zaino fotografico canonico, il tutto ovviamente non potendosi permettere un glorioso f-stop. |
| inviato il 29 Agosto 2018 ore 17:56
Seguo e rilancio..! |
| inviato il 30 Agosto 2018 ore 9:01
seguo |
| inviato il 30 Agosto 2018 ore 10:58
Yimidear fotocamera Inserire Cases DSLR Borse Custodia protettiva (grande) https://www.amazon.it/dp/B00EH2ZGBU/ref=cm_sw_r_apa_7a7HBb71J4RR2 Oxford impermeabile divisorie antiurto Borse per fotocamere SLR imbottite Casi DSLR Protezione Inserisci per DSLR americano Or Flash Light (piccolo) https://www.amazon.it/dp/B00KWR984K/ref=cm_sw_r_apa_Sc7HBbAHPDD7Q Io ho preso la prima in taglia piccola, messa in zaino da montagna e usato nel trekking. Discreto prodotto, protegge abbastanza bene, fare solo attenzione se lo togli e metti spesso nello zaino (durante l'escursione), perché non ha appigli. Se lo lasci sempre dentro, tutto ok. |
| inviato il 30 Agosto 2018 ore 11:43
aspetta che veda questo topic il mitico Carcarlo, aka ilcentaurorosso, the Sling Man, Peak Design Ambassador nonchè Arca Plate Guru e la tua sete di conoscenza sarà soddisfatta. |
| inviato il 30 Agosto 2018 ore 12:18
Ahahahah quoto Simpson |
| inviato il 30 Agosto 2018 ore 12:23
io lo metto in uno zaino decatlhon da 60 litri con apertura frontale di qualche anno fà. |
| inviato il 30 Agosto 2018 ore 13:10
ecco qualcuno che ha sperimentato   Grazie a tutti per i pareri, buono a sapersi che funzionino discretamente. Io le metterei nello zaino deca da 30L che ho comprato come zaino generico (ne avevo uno che aveva 15 anni che è ridotto ai minimi termini), ovviamente non per uscite che ogni tre per due tiri fuori tutto, ma per quelle uscite dove cammini veramente tanto e il confort è preponderante sulla comodità di accesso al corredo, dato che per quello ho già il mio manfrotto, solo che soprattutto oltre metà carico diventa non dico scomodo, però non è al massimo delle sue performance, però da uno zaino da 150 euro non ci si può aspettare che sia perfetto anche per escursionismo. A livello di dimensioni della icu a me servirebbe da poterci mettere dentro: 7D - 24\105 - 8\16 - 100\400, quindi forse con una di quelle grandi me la cavo, devo prendere un paio di misure. Peraltro io poi probabilmente abbinerei allo zaino una piccola tracollina dove poter tenere dentro a turno 24-105 e 8-16 per cambi lente rapidi. Per chi è già intervenuto o chi verrà in futuro ho altre due domande: Esistono di questi affari di marche più o meno conosciute? (queste messe e quelle che vidi in passato sono tutte cinesate con cui non vado eccessivamente a genio per parti importanti del corredo). Prendere direttamente una icu f-stop so già che costa un rene, ma può avere un senso rispetto a queste? lo dico anche in un'ottica di prendere un f-stop, anche se ho notato che quando compri un bundle zaino + icu risparmi dei soldi. |
| inviato il 30 Agosto 2018 ore 13:25
Ho uno zaino lowepro Whistler 450 AW con apertura sullo schienale, che ha una icu interna ma é grande quanto il vano quindi ne ho presa una cinese su amazon e devo dire che funziona alla grande! L'ho presa grande la metá cosi da poterci mettere oltre all'attrezzatura fotografica anche quello che serve per un uscita in montagna, avevo pensato di prenderne una “originale” fstop ma la protezione che offre lo zaino insieme a questa icu é più che adeguata. Lo zaino non è prettamente da trekking (schienale poco aerato) ma ha molte tasche ed é comodo, l'ho preferito ai vari fstop perche viene venduto giá con la sua icu e la copertura antipioggia. |
| inviato il 30 Agosto 2018 ore 13:31
Due cose, una ovvia, lo zaino ha la seconda apertura in basso? Al posto della tracolla, valuta un B-Grip sullo spallaccio. Io mi trovo molto bene. |
| inviato il 30 Agosto 2018 ore 13:34
Gli f-stop fanno dei bundle con un paio di icu (grande e piccola), fasce varie e il raincover, ovvio che però non sono a prezzi popolari, anche se almeno stando al prezzo di listino del tuo zaino non ci vanno troppo lontani. Cmq il mio scopo sarebbe esattamente quello, ovvero di avere uno zaino comodo da escursione dove poter far star dentro il corredo (senza però stare a farci stare il 100% dell'attrezzatura che ho) e poi varie altre attrezzature o cibo che vengono bene quando si è in giro. |
| inviato il 30 Agosto 2018 ore 13:38
Non è propriamente un ICU ma vivo bene con questo: https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00KT7GKXK/ref=yo_ii_img?ie=UTF8&psc=1 Messo dentro un zaino North Face 30L e uno Simmond/Decathlon 32L da battaglia mi è utile per portare una Canon 80D due fissi da adattare (e volendo c'è un po' di spazio per altre cosucce) in giro. Sicuramente non è però comodo nel continuo infila/sfila dallo zaino, è più per portarla da A a B |
| inviato il 30 Agosto 2018 ore 13:40
sì lo zaino ha una seconda apertura da sotto, però non è abbastanza grande da poterci movimentare il corredo, lo vedrei utile più che altro per accedere al resto delle attrezzature. riguardo al bgrip di base non sono un grande fautore di quel tipo di agganci, per carità saranno buonissimi, però non mi ispirano sicurezza, poi soprattutto la tracolla mi verrebbe a costo zero perchè la ho già  Un parametro aggiuntivo che forse non ho detto è che cerco una soluzione valida, ma non definitiva, in prospettiva penso che mi comprerò un F-stop o zaini simili fatti apposta, quindi sul fronte spese o vado già in quella direzione con la icu f-stop oppure se compro compro roba che non mi sto a svenare o che posso riutilizzare facilmente. A mettere dentro lo zaino una borsa ci ho pensato, ma la scerei stare perchè sono mediamente ingombranti e pesanti più di quanto servirebbe, anche perchè a quel punto potrei direttamente infilare nello zaino la mia borsa fotografica da bike packing solo che appunto pesa e ingombra più del dovuto. |
| inviato il 30 Agosto 2018 ore 13:49
penso sia meglio partire da uno zaino da trekking che si apra interamente anche sul lato posteriore (schiena) |
| inviato il 30 Agosto 2018 ore 14:37
Parti da una "cinesata" e vedi come ti trovi. La prova costa poco e comunque risolvono bene il problema della protezione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |